Categorie: Mercato

Renault, ipotesi frode sulle emissioni. Titolo giù di oltre il 18% in borsa

Tempo di lettura: < 1 minuto

Gli agenti del Governo francese hanno sequestrato computer da alcune fabbriche Renault, negli stabilimenti di Guyancourt e Lardy in Francia, quest’ultimo è il sito preposto alla realizzazione di prove sulle emissioni dei veicoli. Ad affermarlo è Bloomberg che riprende altre fonti di stampa francese che citano un documento sindacale della CGT, secondo il quale quale gli ispettori si sono recati nell’impianto transalpino lo scorso 7 gennaio. Secondo il sindacato il fatto genera sospetti su un possibile coinvolgimento di Renault nello scandalo sulle emissioni che ha colpito Volkswagen.

 A seguito di queste rivelazioni il titolo Renault ha ceduto oltre il 18% in borsa. 

La notizia di possibili “imbrogli” è stata però seccamente smentita dalla Casa francese attraverso un comunicato. Nel testo si legge che sono state confermate le ispezioni della polizia anti frode, ma Renault fa sapere che non è stato trovato alcun software fraudolento che consenta di aggirare i testi sulle emissioni. Inoltre il Gruppo Renault precisa che è presente fin d’ora nella top 3 (1° nel 2013, 2° nel 2014) dei programmi di miglioramento dell’impronta CO2. Da 3 anni, il Gruppo Renault ha concretamente ridotto del 10% la carbon footprint dei suoi veicoli.

Seguiranno ulteriori aggiornamenti e vi terremo informati sugli sviluppi.

AddThis Website Tools
Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero
Tag: Renault

Recent Posts

FIAT Panda con questa offerta è l’auto più economica: conviene davvero?

Con l'arrivo di aprile 2025, FIAT lancia una nuova promozione sulla sua iconica city car,…

7 mins ago

Il marchio cinese che continua a conquistare gli italiani: top 10 in Italia

MG Motor continua la sua ascesa nel mercato automobilistico italiano, registrando a marzo 2025 un…

27 mins ago

Renault Austral 2025: cosa cambia sul nuovo SUV francese

Renault rinnova la sua presenza nel segmento C con il lancio della Nuova Renault Austral…

1 hour ago

Svelata la nuova Hyundai Nexo: l’auto a idrogeno è già il presente

Hyundai ha presentato la Nuova Nexo in occasione del Seoul Mobility Show, segnando un ulteriore…

1 hour ago

Lamborghini Temerario: la velocità scolpita tra aerodinamica e idrodinamica

Il mondo della velocità non si limita all'asfalto. Ogni sportivo che fa del tempo il…

2 hours ago

Prova Kia Niro Trifuel 2025: l’ibrido a GPL ha davvero senso? Come va la Full Hybrid a gas

Benzina, elettroni e gas di petrolio liquefatto: quella che vedete è la prima automobile Full…

2 hours ago