Motorsport

Renault Formula E: presentata la nuova livrea

Tempo di lettura: 2 minuti

Non potevano mancare i pezzi grossi di Renault Sport in occasione della presentazione ufficiale della squadra e.dams, portacolori della Losanga nel campionato dedicato alle monoposto elettriche, progetto al quale la Casa francese crede ormai ciecamente al pari dell’impegno in Formula 1.

Presenti i piloti Sébastien Buemi e Nicolas Prost, la squadra per l’occasione ha festeggiato il titolo conseguito dalla scuderia nella terza stagione, presso l’Atelier Renault sugli Champs Elysées.

L’anno scorso Renault e.dams aveva addirittura realizzato una doppietta: titolo Team e titolo Piloti con Sébastien Buemi. Nella quarta stagione cercherà di riproporre l’exploit e di rimanere invincibile in un campionato sempre più competitivo.

La nuova Renault Formula E cambia livrea

Vista l’occasione è stata svelata alla stampa la Renault Z.E. 17, non molto dissimile a livello telaistico dalla precedente ma tutta nuova nella livrea, con una massiccia presenza di blu elettrico, colore simbolo della marca nell’ambito della propulsione a zero emissioni. La linea bianca orizzontale riprende la livrea della R.S. 17 di Nico Hulkenberg e Jolyon Palmer, portacolori della scuderia Renault Sport F.1.

Renault e.dams vede poi l’ingresso come partner ufficiale di Acronis, azienda leader nella memorizzazione di big data.

Renault Formula ERenault Formula E

Alain Prost, quattro volte campione del mondo con la McLaren e con la Williams,  ha invece così commentato l’attesa per la nuova stagione: “Sono felice di poter finalmente svelare i colori che utilizzeremo per difendere il nostro titolo nella nuova stagione. Il nostro obiettivo è sempre lo stesso degli ultimi tre anni: vincere i campionati team e piloti. Abbiamo potuto constatare che la concorrenza sarà sempre più accanita, altri grandi costruttori automobilistici parteciperanno al campionato, ma noi possiamo contare su un’ottima squadra e una solidissima partnership tecnica con Renault.” 

Ha poi concluso l’ex campione francese: “Abbiamo anche due ottimi piloti, che lavorano benissimo insieme fin dall’inizio della nostra avventura e che sono molto complementari. C’è grande coesione a tutti i livelli ed è questo che ci rende forti. Quest’anno la motivazione è anche maggiore, pur sapendo che ci attende una sfida ancora più difficile”.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

8 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

9 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

14 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

14 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

14 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

14 hours ago