La vedremo non prima del mese di maggio, nella sua interezza, la concept car Renault che anticiperà una nuova strada da seguire pensando al futuro e non pensando solamente all’elettrico come unica soluzione.
Si tratta di un esercizio stilistico di Gilles Vidal, colui che ha in mano il lato “artistico” di ogni nuova Renault del presente e del domani, che nella sostanza servirà a perseguire l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Sono varie, però, le strade per raggiungerlo.
Una di queste è l’idrogeno. Più volte ritenuta come l’unica strada alternativa all’elettrico puro, il materiale più diffuso dell’universo associato all’oggetto automobile è una storia che si ripete ormai da anni. C’è chi ci ha creduto fermamente (Toyota e Hyundai in primis, ma anche BMW anni fa) e c’è chi non ci ha mai pensato.
Proprio Toyota sembra avanti con la realizzazione di una GR Yaris con il motore termico adattato per funzionare a idrogeno e anche la Losanga sembra credere in questa via tecnologica per progettare le automobili del domani.
Poche righe accompagnano la diffusione a mezzo stampa di questa foto che anticipa, tra l’altro, un design a metà tra quella che sarà la nuova Renault 5 elettrica (prevista per il 2024) e la concept car Renault Morphoz; quest’ultima ha in realtà anticipato l’arrivo della nuova Megane E-Tech, già ordinabile, ma non è stata del tutto accantonata come fonte di ispirazione per nuovi modelli.
Con l’arrivo di Luca de Meo non si può dire che ora manchino le idee. Tanta elettrificazione, sì, lo dimostra la nuova generazione della famosa segmento C che ha già rinunciato a ogni qualsivoglia forma di motore endotermico, ma anche tanta voglia di innovare e di proporre diverse soluzioni tra cui scegliere con la consapevolezza di fare qualcosa per cambiare l’offerta.
La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…
Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…
Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…
Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…
Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…
Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…