Categorie: Novità

Renault CLIO R.S.16: la Clio definitiva

Tempo di lettura: 2 minuti

Renault festeggia i 40 anni di Renault Sport e il suo ritorno in Formula 1 con una concept-car dalle performance esagerate, la Clio R.S. 16.

Presentata sul circuito del Gran Premio di Monaco, venerdì 27 maggio, con Kevin Magnussen al volante, Renault Sport sottolinea la vocazione di questa Clio.

«Avevamo voglia di realizzare una concept-car tecnica dalle performances mozzafiato», sottolinea Patrice Ratti, Direttore Generale di Renault Sport Cars, che ha portato a termine questo progetto all’altezza dell’entusiasmo del team. «In teoria, l’idea di una Clio R.S. equipaggiata con il nostro motore più prestazionale – il 2.0 turbo 275 cv con 360 Nm di coppia – era seducente, ma bisognava verificare la fattibilità di un innesto del genere».

Grazie a nuove modalità di lavoro tra i team dedicati alla serie e quelli della competizione, la più prestazionale delle Renault Sport di serie è venuta alla luce in appena cinque mesi.

Montare il motore, la trasmissione e l’impianto di raffreddamento di Mégane R.S. 275 Trophy-R rappresentava già una sfida in sé. È stato necessario rivedere anche l’impianto di scarico, per rispettare le esigenze di portata del motore, e progettare un gruppo ammortizzatori/sospensioni all’altezza del potenziale. Anche l’acustica è stata curata, con l’installazione di un silenziatore a doppia uscita Akrapovič.

5,7 l’accelerazione da 0 a 100 km/h, ma soprattutto l’assale posteriore della Clio R3T da rally e il cambio manuale a 6 marce.

Design

Il team ha saputo sfruttare i vincoli imposti dalle caratteristiche tecniche (allargamento della carrozzeria di 60 mm, passaggio a ruote da 19 pollici con pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 da 235/35 e raffreddamento ottimale del motore) per esaltare l’espressività e la sportività del design di Clio R.S.16. Quest’ultima si distingue, inoltre, per la firma luminosa delle luci addizionali LED R.S. VISION a forma di scacchiera, che utilizzano la tecnologia esclusiva LED multi-riflettori.

Infine, il Giallo Sirio, tinta emblematica di Renault Sport, è associato al nero brillante, in coerenza con la livrea delle monoposto R.S.16 di Renault Sport Formula One Team.

Dopo questa prima apparizione pubblica a Monaco, il prossimo appuntamento è fissato in Gran Bretagna, in occasione del Festival of Speed di Goodwood (23-26 giugno).

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

12 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

12 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

12 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

13 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

13 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

13 hours ago