Novità

Renault Captur 2021: nuovo motore ibrido da 145 CV e allestimento R.S. Line

Tempo di lettura: < 1 minuto

Uno dei B-SUV più apprezzati sul mercato italiano si aggiorna proponendo l’ingresso in gamma della nuova motorizzazione ibrida E-Tech da 145 CV (è l’unico crossover a proporsi sia in versione Full Hybrid sia in versione plug-in Hybrid) e il nuovo allestimento R.S. Line, dai contenuti più sportivi. 

Nel dettaglio, il motore ibrido E-Tech già proposto su Clio ora sbarca su Captur: con questa tecnologia, si percorre in elettrico fino all’80% della guida urbana e l’avviamento avviene sempre grazie al supporto delle batterie, quindi a zero emissioni. Si quantifica poi un risparmio fino al 40% nel consumo di carburante rispetto ai motori termici equivalenti in ciclo urbano. 

Ora la gamma Captur 2021 permette di scegliere tra i motori benzina (TCe 90), il micro-ibrido comune a nuova Arkana (TCe 140), il bifuel benzina/GPL (TCe 100 GPL), il nuovo E-Tech 145 e il plug-in Hybrid E-Tech 160. 

Captur Hybrid E-Tech 145 propone gli stessi livelli di equipaggiamento delle versioni termiche, con i seguenti equipaggiamenti supplementari:

– Frenata rigenerativa e recupero energetico (e-shifter e trasmissione automatica) 

– Flusso di energia visualizzato sul cruscotto centrale 

– Pulsante “EV” per passare alla modalità di guida 100% elettrica 

– Badge specifici su portellone del bagagliaio, montante B e leva del cambio 

– Cruscotto con display da 7” personalizzabile di serie a partire dall’allestimento Zen 

– Climatizzazione automatica di serie e accensione automatica fari più sensori pioggia a partire da Zen 

Renault Captur Hybrid E-Tech è disponibile a partire da 25.750 euro sul primo allestimento Zen. 28.700 euro il costo dell’allestimento R.S. Line su questa motorizzazione, 31.300 euro per la più ricca Initiale Paris. La Captur R.S. Line viene proposta su tutte le motorizzazioni con una fascia di prezzo compresa tra 24.400 e 34.750 euro.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

56 mins ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 hours ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 hours ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 hours ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 hours ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

3 hours ago