Storiche

Renault 5 Maxi Turbo, il sogno proibito dei mitici anni ’80

Tempo di lettura: 2 minuti

Per chi ama il rock Woodstock rappresenta il non plus ultra in termini di evento musicale. Per chi invece ama le auto, non c’è niente di meglio del Gruppo B. Una delle categorie sportive dalla vita più breve della storia, ma sicuramente la più affascinante per le automobili che è stata in grado di generare. Di tutte le vetture del Gruppo B, la Renault 5 Maxi Turbo non è certo la più intrigante, superata da mostri sacri come le varie Delta S4, 037, Porsche 959, Ferrari 288 GTO e via dicendo, ma c’è sempre un ma…

Tuttavia la piccola francese ha un posto speciale nel cuore di tutti gli appassionati. Il merito è del suo aspetto – il designer è un certo Marcello Gandini – che sembra uscito da un fumetto ma anche della sua scheda tecnica che sembra scritta dal sogno di un bambino che vuol far diventare la R5 della mamma una supercar. E in effetti, la sostanza è proprio quella. Della popolare utilitaria rimane parte dell’aspetto esterno che viene “anabolizzato” come si usava negli anni Ottanta.

Passaruota squadrati e allargati in maniera smisurata, soprattutto al posteriore, prese d’aria che più aggressive non si può, paraurti sportivi con fari supplementari, un bello spoiler posteriore, un assetto rasoterra e cerchi in lega da perdere la testa. Il tutto condito dalla scritta gigante “Turbo” sulle fiancate che in molti sognano ancora di notte. Insomma, se non volete passare inosservati, la Renault 5 Maxi è l’auto che fa per voi.

Renault 5 Maxi TurboRenault 5 Maxi Turbo

Dentro invece è molto meno spettacolare, perché le plastiche sono quasi tutte le stesse della “5” di serie. Quello che cambia è il volante e il cruscotto, salvo il piccolo particolare di una certa presenza alle vostre spalle. Al posto della panchetta posteriore, infatti, c’è una copertura in materiale plastico che cela il motore montato trasversalmente. E’ un 4 cilindri in linea da 1,4 litri, ovviamente sovralimentato, che eroga 160 CV a 6.000 giri e 210 Nm a 3.250 giri, con la classica erogazione da turbo vecchia scuola che stressa le ruote posteriori.

E’ la versione più potente mai prodotta di un propulsore della serie Cléon-Fonte, vero pilastro della produzione Renault per oltre 40 anni. Ha il basamento in ghisa e la testata in alluminio; la distribuzione è ad albero a camme laterale con aste e bilancieri. Nelle versioni da gara più spinte, con cilindrata portata fino a 1,6 litri, è arrivato ad erogare oltre 370 CV, da gestire con molta maestria visto il passo corto e le carreggiate larghe. A livello sportivo, la 5 Maxi Turbo può vantare quattro vittorie nel mondiale rally, due al Tour de Corse, una a Montecarlo e una in Portogallo.

L’auto era veloce, ma le trazioni integrali lo erano ancora di più e soprattutto gli sforzi sportivi della Renault in quegli anni erano maggiormente concentrati sulla Formula 1 e sulla 24 Ore di Le Mans. Tornando alla versione stradale, era in grado di raggiungere i 200 km/h, ma soprattutto di scattare da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi, un tempo incredibile per quegli anni. Oggi acquistarne una vuol dire spendere almeno 100.000 euro, ma anche portarsi a casa un gran bel pezzo di storia.

Alessandro Vai

Le auto e i motori, una passione diventata una ragione di vita. Volevo fare il pilota ma poi ho studiato marketing e ora il mio mestiere è scrivere

Share
Pubblicato di
Alessandro Vai

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

11 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

11 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

15 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

15 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

16 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

18 hours ago