Attualità

Stelvio Quadrifoglio è battuto: il SUV AMG GLC 63 S gli ruba il record del Nordscheleife

Tempo di lettura: < 1 minuto

Resisteva da più di un anno il record dei SUV al Nurburgring. A siglarlo, ne parlammo a fine settembre 2017 (qui la notizia), Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio (7:51.7). A far soffrire le coronarie degli appassionati italiani ci ha pensato oggi Mercedes-AMG che, per merito del GLC 63 S ha limato più di due secondi alla sua concorrente italiana, aggiudicandosi così il nuovo primato della famosa pista tedesca.

Con un tempo ufficiale di 7:49.369, la Mercedes-AMG GLC 63 S 4MATIC+ è  diventato così il SUV di serie più veloce sul Nordschleife del Nürburgring. Il record è arrivato nonostante la pista fosse in condizioni tipicamente autunnali, facendo segnare il giro record al primo tentativo.

Alla base dell’impresa in salsa teutonica, che prima o poi sarebbe arrivata, si nasconde il motore V8 biturbo che, per altro, può contare sugli stessi 510 CV di Stelvio Quadrifoglio, sebbene con due cilindri in più. Da non dimenticare le sospensioni ad aria completamente adattive, la trazione integrale AMG Performance 4MATIC+ con distribuzione intelligente della coppia, il differenziale autobloccante al posteriore e i freni ad alte prestazioni in carbo-ceramica, sono solo una parte dell’incredibile equipaggiamento della GLC 63 S 4MATIC+.

Come di consueto per Mercedes-AMG, il record è stato misurato dagli esperti della “wige SOLUTIONS”. Un notaio indipendente ha, inoltre, confermato il tempo e le condizioni di partenza della vettura per certificare il record.

Ora che il record gli è stato tolto, c’è da scommettere che in Alfa Romeo non cederanno alla sfida, anzi…gli aggiornamenti, come sempre, sulle pagine di Autoappassionati.it!

Il nuovo record di GLC 63 S 4MATIC+ in video, su il volume!

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

15 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago