Mercato

Record di vendite per Lamborghini nel primo trimestre 2021

Tempo di lettura: < 1 minuto

Un record dopo l’altro. Vi abbiamo dato notizia, non più tardi di qualche settimane fa, circa l’ottimo 2020 messo in cantiere da Automobili Lamborghini. L’anno segnato dalla pandemia si è chiuso positivamente per la Casa di Sant’Agata, con 1,61 miliardi di fatturato, l’11% in meno del 2019, il migliore di sempre, complici i 70 giorni di chiusura degli stabilimenti nel periodo del lockdown che ha bloccato l’Italia in lungo e in largo.

Venendo al presente, il primo trimestre 2021 si è chiuso per Automobili Lamborghini con un ulteriore record. Da gennaio a marzo sono state consegnate, a livello globale, 2.422 vetture, questo sì il miglior risultato di sempre considerati i primi tre mesi dell’anno. Sul 2020 si tratta del 25% in più (+ 22% sul 2019) diventando così un periodo di riferimento che non potrà che migliorare in un 2021 che cerca disperatamente di mettersi la pandemia alle spalle.

Stephan Winkelmann, Presidente e CEO di Automobili Lamborghini, commenta: “Lamborghini continua a dimostrare grande reattività al contesto e una crescente attrattività in un periodo di continue sfide e incertezze del mercato. Abbiamo davanti a noi una prospettiva molto positiva per quest’anno, grazie a un portafoglio ordini cresciuto del 25% rispetto al primo trimestre 2020 e che copre già nove mesi di produzione.  Siamo pronti per i nuovi obiettivi che ci siamo posti e per rispondere concretamente, con importanti novità, al momento di grande trasformazione che sta investendo il comparto automotive nel suo complesso.”

vendite lamborghini 2021vendite lamborghini 2021

Per i più curiosi, tra le quasi 2.500 auto consegnate è Urus a svettare con 1.382 unità (57%), seguito da Huracán (753) e Aventador (287). Tra i mercati si è registrato uno slancio positivo in questa prima fase dell’anno di USA, Cina e Germania.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

16 mins ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

37 mins ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

2 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

3 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

3 hours ago

Honda CB125F 2026: la piccola tuttofare ora con lo Start&Stop

La prima Honda con cambio manuale e Start&Stop è anche più smart, con display TFT…

3 hours ago