Attualità

RC Auto a rate: l’unica soluzione per molti italiani

Tempo di lettura: 2 minuti

L’assicurazione auto è sempre più cara. I dati dell’Osservatorio di Segugio.it sono inequivocabili: il costo medio dell’RC Auto ha toccato un nuovo massimo storico, con un aumento del 27,6% rispetto all’anno precedente. A luglio 2024, gli italiani hanno sborsato in media 461,6 euro per assicurare la propria auto, un importo che mette a dura prova il bilancio familiare.

Perché i prezzi delle RC Auto aumentano così tanto?

Diverse sono le cause all’origine di questi rincari:

  • Aumento dei sinistri: Un maggior numero di incidenti stradali incide direttamente sui costi delle assicurazioni
  • Inflazione: L’aumento generale dei prezzi, compreso quello delle riparazioni e dei ricambi, si riflette sui premi assicurativi
  • Costi gestionali: Le compagnie assicurative devono far fronte a costi operativi sempre maggiori

Rateizzare per far fronte ai costi: l’unica soluzione

Di fronte a bollette sempre più salate, molti italiani sono costretti a ricorrere alle offerte a rate. Secondo Segugio.it, oltre un quarto dei preventivi salvati a luglio prevedeva il pagamento dilazionato. Tuttavia, questa soluzione ha un costo aggiuntivo: in media, gli italiani pagano circa il 10% in più rispetto a chi sceglie di pagare l’assicurazione in un’unica soluzione.

Le prospettive per il futuro non sono rosee. L’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime potrebbe ulteriormente far lievitare i premi assicurativi. Inoltre, la crisi economica globale potrebbe incidere sulla capacità delle famiglie di far fronte a questi rincari.

Cosa fare?

Per contenere la spesa per l’assicurazione auto, è consigliabile:

  • Confrontare le offerte: Utilizzare i comparatori online per trovare la polizza più conveniente.
  • Valutare le coperture: Scegliere solo le garanzie realmente necessarie
  • Installare dispositivi di sicurezza: Alcuni dispositivi, come la scatola nera, possono far abbassare il premio
  • Guidare in modo prudente: Ridurre il rischio di incidenti può portare a premi più bassi

L’aumento del costo dell’RC Auto rappresenta una sfida importante per gli italiani. È necessario che le istituzioni intervengano per trovare soluzioni che permettano di contenere i costi e rendere l’assicurazione auto più accessibile per tutti. Nel frattempo, gli automobilisti possono adottare alcune accortezze per risparmiare sulla loro polizza.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Subaru porta al debutto mondiale Trailseeker e nuova Solterra

Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…

2 hours ago

Il prezzo della benzina è ai minimi dal 2022, ma il petrolio è crollato molto di più

Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…

3 hours ago

Diesel Plug-In Mercedes: l’ibrido che convince aziende e privati?

Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…

3 hours ago

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

4 hours ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

6 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

6 hours ago