L’assicurazione auto è sempre più cara. I dati dell’Osservatorio di Segugio.it sono inequivocabili: il costo medio dell’RC Auto ha toccato un nuovo massimo storico, con un aumento del 27,6% rispetto all’anno precedente. A luglio 2024, gli italiani hanno sborsato in media 461,6 euro per assicurare la propria auto, un importo che mette a dura prova il bilancio familiare.
Diverse sono le cause all’origine di questi rincari:
Di fronte a bollette sempre più salate, molti italiani sono costretti a ricorrere alle offerte a rate. Secondo Segugio.it, oltre un quarto dei preventivi salvati a luglio prevedeva il pagamento dilazionato. Tuttavia, questa soluzione ha un costo aggiuntivo: in media, gli italiani pagano circa il 10% in più rispetto a chi sceglie di pagare l’assicurazione in un’unica soluzione.
Le prospettive per il futuro non sono rosee. L’aumento dei costi dell’energia e delle materie prime potrebbe ulteriormente far lievitare i premi assicurativi. Inoltre, la crisi economica globale potrebbe incidere sulla capacità delle famiglie di far fronte a questi rincari.
Per contenere la spesa per l’assicurazione auto, è consigliabile:
L’aumento del costo dell’RC Auto rappresenta una sfida importante per gli italiani. È necessario che le istituzioni intervengano per trovare soluzioni che permettano di contenere i costi e rendere l’assicurazione auto più accessibile per tutti. Nel frattempo, gli automobilisti possono adottare alcune accortezze per risparmiare sulla loro polizza.
Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…
Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…
Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…
Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…
Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…
Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…