Categorie: Motorsport

Rally Talent: le Abarth 595 Competizione mordono il Circuito di Siena

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ancora un grande successo per il Rally Italia Talent, che ha visto concludere la tappa toscana con un altissimo numero di iscritti, oltre 400, e di spettatori, con oltre 10.000 appassionati giunti da tutta la regione per assistere alle spettacolari esibizioni in pista dei potenti Abarth 595 Competizione da 180 CV.

Le condizioni climatiche ottimali hanno contribuito al successo della tappa svoltasi al Circuito di Siena, e hanno permesso ai piccoli e potenti bolidi Abarth di sfoderare tutta la grinta e l’agilità che li contraddistingue. Sull’asfalto freddo e asciutto sono emerse anche le straordinarie doti di aderenza delle vetture. Le doti di tenuta e agilità e le performance del potente motore 1.4 turbocompresso da 180 CV, unite all’affidabilità e alla comodità della vettura, rendono l’Abarth 595 Competizione uno strumento estremamente efficace per la pista, così come per la strada.

La presenza tra gli esaminatori di Aci Rally Italia Talent dei campioni italiani rally in carica, Giandomenico Basso e Lorenzo Granai, quest’ultimo toscano DOC e residente a pochi chilometri dal Circuito di Siena, hanno contribuito non poco all’interesse di partecipanti e appassionati. Molto gradita anche la presenza di Alessio Migheli, uno dei fantini più famosi del Palio di Siena che ha voluto provare l’emozione di scatenare in pista i 180 cavalli dell’Abarth 595 Competizione.

Anche nella tappa toscana, tanti giovani, tante presenze in rosa, confermano un livello qualitativo estremamente elevato, esaltato dalle performance e dalla facilità di guida dei prestazionali Abarth 595 Competizione.
Le iscrizioni per le prossime Selezioni sono ancora aperte e potranno essere effettuate online sul sito www.rallyitaliatalent.it.

AddThis Website Tools
Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

7 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

7 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

7 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

7 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

8 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

8 hours ago