Motorsport

Rally Montecarlo, primo giorno: comanda Ogier, Citroen in affanno

Tempo di lettura: 2 minuti

Impegnativa, e incerta per il Double Chevron, questo primo scorcio di stagione 2018 con il Rally Montecarlo giunto a un terzo del suo compimento. Per Citroen Racing due le C3 WRC+ schierate, con Meeke-Nagle e Breen-Martin a fare da alfieri, sotto la guida esperta del nuovo Direttore Sportivo Pierre Budar.

Nell’attesa di vedere il nove volte campione del mondo Loeb impegnato sugli sterrati (e sugli asfalti) di Messico, Corsica e Catalunya, le luci dei riflettori sono puntante sulle quattro contendenti che hanno dato il via alle danze con le prime speciali nella serata di giovedì.

Come sempre il meteo variabile lungo le pendici dei monti provenzali non si è fatto attendere e, anche quest’anno, il Rally Montecarlo si è trasformato nella solita lotteria che premia sì i migliori, ma anche i più fortunati. Pronti via e le Citroen C3 WRC pagano un costo d’ingresso più elevato al Casino del Principato e sono costrette all’inseguimento, senz’altro la condizione meno favorevole visto il contesto.

Tutto accade nelle prime due speciali, la prima Tappa, corsa giovedì in serata. Meeke scivola in testa coda, ma poi commette l’errore di finire nel fosso nel tentativo di riprendere la macchina, e Breen resta bloccato da una banchina innevata. Entrambi gli equipaggi tornano in corsa grazie all’intervento degli spettatori, ma con distacchi variabili e più consistenti rispetto ad altri casi.

Meeke affronta le sei prove della seconda Tappa sulla difensiva, mentre per Breen il conto con la lotteria del “Monte” resta aperto. Un sasso si incastra e danneggia l’impianto frenante della C3 WRC+ numero 11, e l’irlandese deve concludere la prima tappa senza freni con i dovuti limiti sul cronometro.

La prima frazione del Monte-Carlo non è, dunque, favorevole al Citroen Total Abu Dhabi World Rally Team, ma non lo è comunque per gran parte dei partecipanti, (giunti al venerdì sera comanda Ogier sulla Toyota di Tanak e la Hyundai di Sordo), con Meeke sesto assoluto e Breen decimo dopo il guaio ai freni.

Rally Montecarlo: la top ten dopo la prima giornata

POSIZIONE PILOTI TEAM TEMPO
1 Sébastien Ogier Ford Fiesta WRC 2h 07′ 15.4”
2 Ott Tänak Toyota Yaris WRC + 14,9″
3 Daniel Sordo Hyundai i20 Coupè WRC + 59,7”
4 Esapekka Lappi Toyota Yaris WRC + 1′ 9,9”
5 Jari-Matti Latvala Toyota Yaris WRC + 1′ 10,1”
6 Kris Meeke Citroen C3 WRC + 2′ 45,5″
7 Bryan Bouffier Ford Fiesta WRC + 3′ 34,4”
8 Elfyn Evans Ford Fiesta WRC + 4′ 1,7″
9 Thierry Neuville Hyundai i20 Coupè WRC + 4′ 4,1″
10 Craig Breen Citroen C3 WRC + 5′ 6,6″
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Gli italiani si muovono a piedi, ma hanno tutti l’auto: elettrico? Sì, ma costa troppo

Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…

12 hours ago

La nuova Dacia Duster Diesel esiste davvero: dove si può comprare

Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…

13 hours ago

In Cina hanno vietato l’ingresso alle elettriche nei parcheggi sotterranei

Negli ultimi mesi, in Cina è scattata una misura drastica ma sempre più diffusa: il…

14 hours ago

5 auto usate che costano poco e hanno un motore indistruttibile

Possedere un'auto con un motore in grado di macinare oltre un milione di chilometri oggi…

14 hours ago

Ecco la nuova Audi Q9: imponente, ma come danza in pista. Cosa sappiamo

L’Audi Q9 si è finalmente mostrata al pubblico o meglio, agli obiettivi dei fotografi spia…

15 hours ago

5 B-SUV tra i più venduti in offerta ad aprile in ordine di prezzo

Ecco 5 modelli bestseller tra i B-SUV che sono in offerta per tutto il mese,…

15 hours ago