Motorsport

Il Rally di Turchia riapre il mondiale nel segno della Toyota di Tanak

Tempo di lettura: 2 minuti

Un’estate magica per Ott Tanak, alfiere del team Toyota Gazoo Racing, e la sua Yaris WRC. Per il team giapponese diretto dall’ex campione Tommi Makinen è un periodo felice: la vettura e il pilota estone sono alla terza vittoria consecutiva con il primo posto al Rally di Turchia e si avvicinano clamorosamente alla vetta della classifica, complice una gara opaca di Ogier e del leader Neuville, rispettivamente su Ford Fiesta WRC e Hyundai i20 WRC.

Per Toyota la ciliegina sulla torta è stata consumata dalla doppietta maturata per tutta una serie di circostanze che hanno portato sui due gradini più alti del podio lo stesso Tanak e il compagno di team Latvala. La gara ha cambiato volto nella giornata di sabato dopo i primi guai capitati a Neuville e successivamente a Ogier, così che il distacco dalla vetta ora è di 13 punti e Tanak si ritrova secondo avendo superato il campione del mondo Ogier.

I giochi ai piani alti della classifica sono assolutamente aperti e ci aspetta un finale di stagione al cardiopalma. Dall’altro lato, Citroen Racing può sorridere nonostante sia l’unica squadra a non aver ancora calcato il gradino più alto del podio in questa stagione 2018. Mads Ostberg e Torstein Eriksen, ripartiti nel Rally 2 nella terza giornata di gara, hanno dimostrato di avere il ritmo che li avrebbe portati sul podio in questa difficile prova, e hanno siglato una bella serie di tre secondi tempi consecutivi.

Mads Ostberg, ripartito nel Rally 2, ha nuovamente messo in luce la velocità della C3 WRC su questo aspro terreno, tra i più impegnativi della stagione, segnando tre secondi tempi consecutivi, ambedue a pochi decimi dal primo. Khalid Al Qassimi ha replicato l’andamento positivo della seconda giornata di gara e, forte delle sensazioni sempre migliori al volante di una C3 WRC facile da guidare, il pilota degli emirati ha concluso con la soddisfazione di essere migliorato.

Rally di TurchiaRally di Turchia

Classifica Finale Rally di Turchia

  1. Tänak / Järveoja (Toyota Yaris WRC) 3h59’24’’5
  2. Latvala / Anttila (Toyota Yaris WRC) + 22’’3
  3. Paddon / Marshall (Hyundai i20 WRC) + 1’46’’3
  4. Suninen / Markkula (Ford Fiesta WRC) + 4’10’’9
  5. Mikkelsen / Jaeger (Hyundai i20 WRC) + 7’11’’7
  6. H.Solberg / Minor (Skoda Fabia R5) + 13’40’’6
  7. Kopecky / Dresler (Skoda Fabia R5) + 18’25’’2
  8. Tempestini / Itu (Citroën C3 R5) + 19’37’’1
  9. Al Qassimi / Patterson (Citroën C3 WRC) + 35’56’’1
  10. Ostberg / Eriksen (Citroën C3 WRC) + 54’36’’1

Campionato del mondo piloti

  1. Thierry Neuville – 178 punti
  2. Ott Tänak – 164 punti
  3. Sébastien Ogier – 154 punti
  4. Esapekka Lappi – 88 punti
  5. Jari-Matti Latvala – 75 punti
  6. Andreas Mikkelsen – 75 punti
  7. Dani Sordo – 60 punti
  8. Elfyn Evans – 59 punti
  9. Temu Suninen – 54 punti
  10. Hayden Paddon – 49 punti
  11. Mads Ostberg – 48 punti
  12. Craig Breen – 47 punti

Campionato del mondo costruttori

  1. Toyota Gazoo Racing – 284 punti
  2. Hyundai WRT – 279 punti
  3. M-Sport Ford WRT – 244 punti
  4. Citroën Total Abu Dhabi WRT – 169 punti
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

4 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

5 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

9 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

9 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

9 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

11 hours ago