Motorsport

Ott Tanak vince il Rally di Italia Sardegna su Ford Fiesta WRC

Tempo di lettura: 2 minuti

È l’estone Ott Tanak, secondo pilota del team M-Sport, a trionfare nell’edizione 2017 del Rally di Italia Sardegna, davanti alla Toyota di Jari-Matti Latvala. Sul terzo gradino del podio la Hyundai i20 Coupè WRC di Neuville, ennesimo disastro in casa Citroen e cambio di piloti in vista.

Tanti gli errori, soprattutto ai piani alti della classifica, e i colpi di scena che hanno condizionato il settimo round del Campionato Mondiale Rally 2017 lungo le 19 Prove Speciali in programma. Tra tanti errori l’unico a non commetterne è stato proprio l’estone della M-Sport, il team privato dell’Ovale Blu capitanato da Malcolm Wilson. Sono bastati infatti solo tre prove speciali vinte per consegnare la vittoria nella mani di Tanak.

Giunto secondo a 12 secondi il finlandese Latvala può ritenersi soddisfatto per essere rimasto per buona parte del rally di Italia Sardegna nelle prime posizioni, approfittando degli errori altrui per agguantare con le unghie il secondo gradino del podio. Weekend meno esaltante quello di Hyundai Motorsport che ha portato però sul gradino più basso del podio l’unica vettura superstite, quella appunto di Thierry Neuville, il vincitore della tappa in Argentina.

Quinto posto per il leader della classifica iridata Sébastien Ogier, per pochi decimi sul sesto arrivato Juho Hänninen in una lotta fino all’ultimo per il quinto posto. Prestazione comunque opaca per il pilota di punta del team M-Sport, avendo sofferto a lungo la mancanza di confidenza con la sua Ford Fiesta WRC.

Rally di Italia Sardegna: disastro Citroën

Rally di Italia SardegnaRally di Italia Sardegna

Gara assolutamente da dimenticare per il team Citroën Racing, ottavo con l’unico pilota arrivato al traguardo, il norvegese Andreas Mikkelsen (che sostituirà nel Rally di Polonia Meeke, protagonista di troppi incidenti), non brillantissimo nella sua gara di esordio con la Citroën C3 WRC.

Citroen pensava di aver dato una sferzata importante alla sua stagione sino a ora molto deludente ingaggiando per una gara Andreas Mikkelsen ma ciò non è bastato per interrompere la fascia sfortunata di risultati per il team francese, complici i troppi errori dei piloti, obbligando così il boss Yves Matton a prendere la neanche più di tanto sofferta scelta di sostituire, almeno per il momento solo per una tappa iridata, Kris Meeke, ormai ex punta di diamante del team.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

AMTS – Auto Moto Turin Show 2025: Torino conferma la passione per i motori

Per tre giorni, Lingotto Fiere si è trasformato nel tempio italiano della passione motoristica. Con…

5 hours ago

Top e Flop F1 GP Giappone: “Verstappen Imperatore del Giappone”

TOP Un monumentale Max Verstappen vince con merito in Giappone. In qualifica al sabato conquista…

5 hours ago

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

2 days ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

3 days ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

3 days ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

3 days ago