Dopo le critiche, e qualche incomprensibile, se non almeno prematuro, mea culpa Kris Meeke porta la nuova Citroen C3 WRC ad una netta vittoria iniziale in quello che si è già rivelato un Rally del Messico particolarmente difficile.
Al termine della prima giornata di confronto “vero”, Kris Meeke e la nuova Citroen C3 WRC sono in testa al Rally Mexico Guanajuato 2017. Meeke corregge subito il tiro: “Diciamo che, poiché abbiamo corso solo metà o poco più del programma originale della prima tappa, al termine di una giornata a metà siamo completamente contenti. Giornata e Macchina perfetti, Rally Mexico comunque delicato, difficile, duro.”
Dopo lo shakedown di Mercoledì che vedeva le due Citroen C3 WRC chiudere rispettivamente al terzo tempo con Meeke e all’ottavo con Lefebvre, il problema è sorto quando il carrozzone di camion che trasportavano le macchine è rimasto bloccato sull’autostrada poco fuori dalla capitale Città del Messico a causa di un incidente occorso poco prima. Da quel momento la situazione è precipitata. Ricompattati troppo tardi i ranghi con le vetture a Leon, gli organizzatori sono stati costretti a cancellare il primo giro di prove speciali e, di fatto, a far ripartire il Rally al pomeriggio per il restante, secondo giro.
Il 14° Rally del Messico è dunque ripartito con la “mitica” El Chocolate, 55 chilometri di reali insidie e di improvvisa, enorme incertezza, soltanto alle 16:14 di venerdì. Il primo test “reale” si rivelava impietoso, e la maggior parte delle vetture, ma non le C3 WRC, soffriva incertezze di funzionamento e problemi di surriscaldamento, al motore o ai differenziali centrali. Vistosamente in ritardo Latvala, Hanninen e Tanak, Ogier faceva registrare intertempi e finale crono molto buoni nonostante un piccolo problema. La El Chocolate sembrava poter decimare il già non troppo nutrito plotone di partenti, e il tempo di Ogier unito ai ritardi fatali di Latvala, Tanak e Hanninen consegnava il Rally a una fisionomia già ben delineata. Ma bugiarda.
Poco dopo, infatti, scendeva in pista la C3 WRC di Kris Meeke, e il Rally del Messico cambiava decisamente volto per il team Citroen Racing. L’irlandese volava, vinceva la Speciale e si insediava al comando della gara. Dopo una buona difesa del primato sulle successive Las Minas e l’iconica Guanajuato, un quarto e un piccolo errore, Meeke e Paul Nagl vincevano ancora sulla prima speciale dell’Autodromo di Leon, uno dei due “strappi”-show per il grande pubblico della Città-Quartier Generale del Rally, e concludevano la Tappa al comando con un consistente vantaggio su Ogier e Neuville.
L’ottima, prima giornata messicana del Team Citroen Racing era completata dal sesto posto assoluto di Stephane Lefebvre e Gabin Moreau. Nella giornata di oggi ancora 9 prove speciali per avvicinare la Citroen C3 WRC+ alla prima vittoria della stagione, per confermare le grandi potenzialità dell’arma del Double Chevron.
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…