Curiosità

Un raduno di McLaren F1 da 280 milioni di euro di valore [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Erano gli anni tra il 1992 e il 1998 quando McLaren fece uscire dal suo stabilimento 106 F1. Questo numero conteggia sia classici modelli omologati per la strada, ma anche edizioni speciali e vetture da corsa. Risulta quindi chiaro che, vederne anche solo una dal vivo, è qualcosa di davvero raro.

Se poi quest’unica viene modificata per 13, beh, la bellezza di tredici McLaren F1 riunite in un unico posto risulta essere qualcosa di veramente unico al mondo.

Dopo 30 anni il fascino è maggiore

Questo raduno che ha dell’incredibile si è tenuto pochi giorni fa nel Regno Unito ed è stato organizzato da Classic Driver e Kiklo Spaces per festeggiare proprio i 30 anni dalla presentazione dell’auto. Il video pubblicato dal canale YouTube Seen Through Glass risulta essere in grado di farci ammirare tutti gli esemplari presenti e di scoprirne la loro storia.

Come detto, all’evento hanno preso parte 13 esemplari, di questi cinque erano omologati per la strada, cinque in versione GTR da competizione e tre varianti Longtail, prototipo incluso. Tra le McLaren F1 visibili nel video si osserva un esemplare con doppia colorazione costruita appositamente per il fondatore della Uneo Clinic in Giappone, l’azienda che sponsorizzò la GTR vittoriosa a Le Mans nel 1995. Un’altra F1 è quella realizzata appositamente per il pilota di Formula 1 Michael Andretti, il quale sedeva proprio sulla monoposto inglese prima di essere sostituito da Mika Hakkinen.

Insieme alle McLaren sono presenti numerosi oggetti da collezione legati alla straordinaria hypercar degli anni ’90. Tra questi c’è una bellissima cassetta degli attrezzi che veniva fornita ad ogni proprietario. Il motivo è presto spiegato: all’epoca il marchio non aveva delle officine convenzionate e l’unico modo per effettuare dei tagliandi era inviare a Casa del proprietario stesso un meccanico specializzato, una follia per l’epoca, ma che ha cambiato il modo di pensare di questa McLaren.

Lunga vita alla manutenzione!

Del resto, la sola manutenzione risultava essere, ed è tuttora, il modo principale per tenere in ottima forma il leggendario 6.1 V12 di origine BMW con potenze da 627 a 680 CV, a seconda delle versioni, che rese la McLaren l’auto più veloce al mondo con una velocità massima di ben 387 km/h.

Inoltre, la manutenzione regolare è anche importante per tenere elevato il valore dell’auto. Un esemplare “ben tenuto”, infatti, può valere oltre 20 milioni di euro, una cifra da capogiro.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

3 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago