Curiosità

Questa è l’Audi RS6 più cattiva di sempre: Mansory garantisce per tutti [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Tutt’altro che una “Avant”. Due tra i preparatori più di spicco nel panorama automobilistico hanno unito le forze per creare un qualcosa di epico. Si tratta di Mansory e MTM, i quali si sono dedicati alla creazione di un progetto spettacolare: la preparazione di una Audi RS6 di ultima generazione.

Il lavoro svolto sulla Audi RS6 Mansory è di assoluto prestigio e spessore, grazie anche al fatto che, già la versione base di quest’auto, sia un vero e proprio capolavoro. Sulla vettura sono state montate parti aftermarket a livello estetico e meccanico.

Si è partiti con il tocco di Mansory, il quale come al solito ha installato un body kit estremo che da quanto si vede nel video pubblicato su Facebook dalla pagina Auditography dona all’auto un look da film apocalittico. Si evincono anche enormi terminali di scarico a quattro uscite ed un doppio spoiler sul tetto. Altre aggiunte alla carrozzeria sono in fibra di carbonio, vale a dire nello specifico una doppia presa d’aria sul cofano, uno spoiler anteriore di grandi dimensioni e cerchi in lega da 22”.

Audi RS6 Mansory: supera la barriera degli 800 CV!

Il colore della vettura è un nero con particolari in tonalità blu non solo sul corpo vettura, ma anche sulle ruote e sulle pinze dei freni. Il logo Audi è verniciato di colore scuro assieme ai fari posteriori oscurati contribuisce a dare un aspetto molto aggressivo alla station wagon.

Gli specialisti di MTM si sono dedicati al potenziamento della RS6 Avant, migliorandone le prestazioni grazie ad un kit di potenziamento stage 2 per il motore V8 biturbo da 4 litri, il che genera una potenza di 831 CV con una coppia di 1.167 Nm. Lo scatto è quindi da 0 a 100 km/h in meno di tre secondi per una velocità massima di 330 km/h.

Insomma, modifiche di tutto rilievo, che non consentono più a nessuno di etichettare quest’automobile come “Avant”, ma come una vera e propria supercar.

Autore: Angelo Petrucci

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

23 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago