I nuovi incentivi statali rendono la Tesla Model 3 Standard Range, con un prezzo di listino di 40.490 euro, disponibile a partire da 26.740 euro se si rottama una vecchia auto e si ha un ISEE inferiore a 30.000 euro, oppure a 34.490 euro senza rottamazione e con un ISEE superiore. La Tesla Model Y Standard Range, il cui prezzo di listino è 42.690 euro, può essere acquistata per 28.940 euro nelle stesse condizioni favorevoli della Tesla Model 3, o per 36.690 euro senza rottamazione e con un ISEE superiore a 30.000 euro. Questi incentivi erogati in Italia di recente dal Governo Meloni potrebbero portare a un significativo aumento delle vendite, poiché offrono sconti notevoli. Gli effetti di questi sovvenzionamenti saranno visibili già a fine giugno, con molti contratti già pronti a diventare effettivi. Scopriamo meglio le offerte nel dettaglio.
Scopriamo i costi della Tesla Model 3 e della Tesla Model Y tenendo conto degli incentivi statali disponibili, in relazione all’ISEE e alla possibilità di rottamazione.
Tesla Model 3 Standard Range con rottamazione veicolo fino a Euro 2 e ISEE inferiore a 30.000 euro:
Tesla Model 3 Standard Range senza rottamazione e ISEE superiore a 30.000 euro:
Tesla Model Y Standar Range con rottamazione veicolo fino a Euro 2 e ISEE inferiore a 30.000 euro:
Tesla Model Y Standar Range senza rottamazione e ISEE superiore a 30.000 euro:
Qui è iniziata ufficialmente una nuova fase per la mobilità sostenibile delle forze dell’ordine: la…
L’auto ibrida non è più una novità da addetti ai lavori o una soluzione di…
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…