Mercato

Quanto costa la nuova Citroen C3 elettrica con gli incentivi? L’offerta nel dettaglio

Tempo di lettura: 2 minuti

Citroen ha annunciato i prezzi di acquisto della nuova Citroen C3 elettrica, considerando gli incentivi statali disponibili. Questa agevolazione è destinata ai clienti privati con un ISEE inferiore ai 30.000 euro che possiedono un’auto da rottamare omologata fino a EURO 2. Grazie a questa offerta, la nuova Citroen e-C3 100% elettrica è disponibile a partire da 23.900 euro.

La Citroen e-C3 si distingue per la sua proposta innovativa che rende la mobilità elettrica accessibile a tutti attraverso la formula “Elettrico Sociale Citroen”, con un canone mensile di 49 euro e un tasso agevolato al TAN del 3,3%, usufruendo dei vantaggi Citroen. Inoltre, grazie agli incentivi statali, non è richiesto alcun anticipo, scopriamo meglio i dettagli.

Incentivi statali: l’offerta per la Citroen C3 elettrica

L’offerta che consente di acquistare con gli incentivi statali prevede per la Citroen C3 elettrica rottamando una vettura EURO 0, 1 o 2

  • Incentivo 11.000 euro
  • Anticipo 0
  • Rata da 49 euro (allestimento You), rata da 99 euro (allestimento Max)
  • TAN 3,30%

Rottamando una vettura EURO 3

  • Incentivo 10.000 euro
  • Anticipo 0
  • Rata da 79 euro (allestimento You), rata da 129 euro (allestimento Max)
  • TAN 5,99% (per allestimento You) e TAN 5,99% (per allestimento Max)

Rottamando una vettura Euro 4

  • Incentivo 9.000 euro
  • Anticipo 0 (allestimento You), anticipo 700 euro (Allestmento Max)
  • Rata da 99 euro (allestimento You), rata da 149 euro (allestimento Max)
  • TAN 5,99%

Per chi non avesse una vettura da rottamare

  • Incentivo 6.000 euro
  • Anticipo 3.500 euro (allestimento You), anticipo 2.750 euro (Allestmento Max)
  • Rata da 149 euro (allestimento You), rata da 199 euro (allestimento Max)
  • TAN 5,99%

ISEE inferiore ai 30.000 euro

  • Rottamazione di un Euro 0, 1 o 2 varrà 13.750 euro
  • Rottamazione di un Euro 3 verrà 12.500 euro
  • Anticipo 0
  • Rata da 49 euro (allestimento You), rata da 99 euro (allestimento Max)
  • TAN 3,30%

ISEE sotto i 30.000 euro e rottamazione di una vettura Euro 4

  • Incentivo 11.250 euro
  • Anticipo 0
  • Rata da 49 euro (allestimento You), rata da 99 euro (allestimento Max)
  • TAN 3,30%

ISEE sotto i 30.000 euro e nessuna automobile da rottamare

  • Incentivo 7.500 euro
  • Anticipo 3.270 euro (allestimento You), anticipo 2.900 euro (Allestmento Max)
  • Rata da 49 euro (allestimento You), rata da 99 euro (allestimento Max)
  • TAN 3,30%
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: c3Citroen

Recent Posts

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

4 hours ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

5 hours ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

5 hours ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

5 hours ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

5 hours ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

6 hours ago