Motorsport

Qualifiche Gran Premio Austria: Bottas Hamilton, poi le Ferrari

Tempo di lettura: 2 minuti

Iniziano sotto le nuvole le qualifiche Gran Premio Austria con una Mercedes determinata a segnare la seconda vittoria consecutiva dopo l’affermazioni in Francia. Vincerne tre di fila (la prossima settimana si corre a Silverstone, a casa di Hamilton) sarebbe devastante per le aspirazioni mondiali di Vettel e della Ferrari. 

Q1: Hamilton davanti a tutti, l’inglese è davvero in forma su questa pista assistito da una Mercedes che ha portato in Austria numerose novità, in pratica una versione B della monoposto. Eliminati, nell’ordine Vaandorne, Perez, Sirotkin, Hartley ed Ericsson. Curiosa questa classifica, tutti i loro compagni di box accedono alla Q2.

Inizia la seconda sessione e sembra di assistere alle qualifiche di una settimana fa, al Gran Premio di Francia. Mercedes attiva il “party mode” su gomma rossa, neanche più morbida disponibile in Austria, e arrivano i record della pista. Hamilton gira in 1:03.577, + 0,179 per Bottas.

Nessuno sembra tenere il passo delle W09 evolute, almeno in qualifica. Terzo temporaneamente è Vettel che Cerca di rialzare la testa dopo l’erroraccio al via del Paul Ricard e si posiziona a pochi centesimi da Bottas.

Ultimi minuti e si decide l’ingresso in Q3. Bene Vettel, che ritocca il record della pista, ma finisce sotto investigazione per avere ostacolato Sainz nel suo giro buono. Vero è che il tedesco sembra non essersi accorto dello spagnolo alla sua sinistra…intanto sono esclusi Ocon, Gasly, Leclerc, Alonso e Stroll.

Inizia la Q3: si fa sul serio

Eccome se si fa sul serio. Bottas ritocca subito il record della pista abbassando di circa tre decimi il precedente di Vettel (di qualche minuto prima). 1:03.264 e via alle scommesse su chi segnerà la pole di questo #AustrianGP. Si fa vedere Raikkonen in seconda posizione ma a un minuto dalla bandiera a scacchi inizia il bello.

Su gomma ultrasoft Vettel prova a strappare la pole a Bottas ma non ce la fa. Proprio il finlandese può festeggiare la sua quinta pole position, la seconda consecutiva su questa pista che sembra piacere molto al N.2 Mercedes; battuto anche Hamilton che gli partirà accanto. Dietro di loro le due Ferrari, Verstappen, Grosjean (il francese non deve più fallire l’ingresso nei punti, è fermo ancora a 0 punti), Ricciardo e chiudono le due Renault di Hukenberg e Sainz.

Si ripropone anche per il Gran Premio d’Austria la stessa situazione di una settimana fa, con la prima delle due Ferrari dietro le due Mercedes. Prima curva, Vettel be careful!

AGGIORNAMENTO: i commissari hanno retrocesso Vettel di tre posizioni per aver interferito con il giro di Carlos Sainz nel corso della Q3. Il ferrarista scatterà così in sesta posizione in griglia di partenza.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: F1F1 2018

Recent Posts

Toyota GR Supra: la Lightweight EVO è l’auto che vorremmo tutti in garage

Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…

2 hours ago

Omoda 9 debutta in Italia: info su motore, interni e arrivo sul mercato

Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…

2 hours ago

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

4 hours ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

4 hours ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

4 hours ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

4 hours ago