Motorsport

Qualifiche GP Ungheria 2019: Verstappen vola, la pole (la prima per lui) è sua

Tempo di lettura: 2 minuti

Pole a dir poco stratosferica per il giovane, dire di belle speranze sembra quasi riduttivo, Max Verstappen. Ormai una certezza la sua velocità, ben condivisa da una Red Bull in crescita: la pole delle qualifiche GP Ungheria 2019, la prima della sua carriera, è sua, con tanto di record della pista magiara che mai aveva visto scendere una monoposto di F1 sotto il muro dell’1:15.

Verstappen ha infatti indovinato il giro magico (1:14.572), più veloce, visto che l’anno scorso il sabato pioveva, di quasi un secondo e mezzo rispetto a 2 anni fa, quando fu Vettel a partire davanti a tutti (1:16.276).

Periodo d’oro per l’olandese che, dopo la vittoria in Germania, vuole concedere il bis a sè stesso e ai suoi tifosi “orange” che lo seguono ormai sui circuiti europei, anche a centinaia di chilometri dal paese natale. Impressionante il boato dei tifosi d’arancio vestiti appena chiusa la sessione, questa è passione!

Dietro Verstappen si sono piazzati Bottas, a soli 18 millesimi, Hamilton, Leclerc, Vettel, Gasly, Norris, Sainz, Grosjean e Raikkonen. Quasi 9 decimi tra il poleman e il suo compagno di squadra francese: non certo un periodo facile per il n.2 dei “bibitari”.

Qualifiche non amare ma non certo facili per la Ferrari, in difficoltà nel terzo Ferrari. L’ora per decidere la griglia di partenza è iniziata con un contatto di Leclerc contro le barriere, proprio in uscita dalla curva che immette su uno dei più brevi rettilinei del mondiale. Lavoro extra, in pochissimi minuti, per i suoi meccanici, bravi a rimetterlo in pista per continuare la sua qualifica.

Leclerc molto critico con sè stesso: l’errore in Q1 era evitabile, il primo a saperlo è lui

Dietro i top team, in Q1 sono stati eliminati Russell, per una volta non in fondo allo schieramento, Perez, Ricciardo, Stroll e Kubica. In Q2, invece, eliminati Hulkenberg, Albon, Kvyat, Giovinazzi e Magnussen.

Domani il GP d’Ungheria, tredicesima prova in calendario. Partenza alle 15:10 prima della pausa estiva.

La griglia di partenza dopo le qualifiche GP Ungheria 2019

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

9 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

10 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

10 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

11 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

11 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

12 hours ago