Motorsport

Qualifiche GP Inghilterra: Hamilton va in pole di un soffio sulle Ferrari

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo un’ultima sessione di prove libere dove Hamilton aveva fatto capire che aria avrebbe tirato da lì a poche ore, arriva l’ennesima pole position, la quarta di fila, per l’inglese sul circuito di Casa, con un tempo (1:25.892) di soli 0,044 secondi più veloce sul suo diretto inseguitore Vettel e di 0,098 secondi su Raikkonen. Ecco come sono andate le qualifiche GP Inghilterra che hanno consegnato la sua 76° pole position.

Si parte dal Q1 con Brendon Hartley non in grado di  prendere parte alle qualifiche dopo il pauroso botto nell’ultima sessione di prove libere, con la sua Toro Rosso inerme contro le barriere a causa di un cedimento della sospensione in frenata. Parte la sessione e dopo pochi minuti un altro pilota parcheggia, questa volta senza danni, la sua monoposto: è Lance Stroll, uscito di strada con la sua disastrata Williams. Anche il canadese partirà dal fondo dello schieramento, solo davanti a Hartley. 

Vengono esclusi dal Q1, nell’ordine Sainz, fermato dal traffico, Vandoorne, ancora una volta poco in forma su questa McLaren, Sirotkin e i duei piloti sopra citati. Il Q2 invece mette la parola fine sulle qualifiche di Nico Hulkenberg, fuori dalla lotta che conta per un decimo scarso, Sergio Perez, Fernando Alonso, Pierre Gasly e Marcus Ericsson.

In Q3 la lotta si ripete come nelle ultime gare e coinvolge tre squadre: Ferrari, Mercedes e Red Bull. Solo le prime due si sfidano a colpi di record della pista, girando attorno all’uno e ventisei alto, tempo che riscrive la storia dei record di questo circuito (nel 2017 la pole era stata di 1:26.600, sempre di Lewis Hamilton).

Dietro l’inglese e le due Ferrari, quarta posizione per Valtteri Bottas che fa il suo compitino mettendosi dietro le due arrembanti Red Bull con Max Verstappen, reduce dalla vittoria in Austria, davanti a Daniel Ricciardo. Dietro i due tori le due Haas di Magnussen e Romain Grosjean, ancora una volta volenterose di chiudere entrambe nei punti la gara.

Ancora una prestazione da applausi per Charles Lecler: il pilota monegasco chiude ottavo con la sua Sauber Alfa Romeo, entrando di nuovo nella Q3 come era accaduto due settimane fa al Gran Premio di Francia. Decimo tempo invece per Esteban Ocon su Force India.

Questa la classifica completa delle qualifiche GP Inghilterra

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

6 mins ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

5 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

5 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

5 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

5 hours ago

Vi siete persi il nuovo trailer di GTA VI? Eccolo qui

Dopo mesi di attesa e una recente notizia che ha fatto storcere il naso ai…

5 hours ago