Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di mercato, grazie alla loro efficienza nei consumi e all’affidabilità su lunghe percorrenze e, soprattutto, la mancanza di una vera alternativa per chi fa tanti chilometri. Ma quali sono i modelli più venduti in Italia? Scopriamo insieme la classifica aggiornata.
A guidare la classifica delle auto Diesel più vendute troviamo un modello tutto italiano: l’Alfa Romeo Tonale, con 1.469 unità immatricolate. Il SUV del Biscione continua a raccogliere consensi grazie al suo design sportivo e alle prestazioni efficienti, confermandosi un punto di riferimento nel segmento.
Al secondo posto, con 1.465 unità, si posiziona la nuova Volkswagen Tiguan, che si conferma tra le scelte preferite dagli automobilisti italiani. Sul terzo gradino del podio troviamo la Mercedes GLA, con 1.175 immatricolazioni, un SUV premium che unisce lusso e tecnologia avanzata.
Oltre al podio, ecco il resto della classifica delle auto Diesel più vendute:
Nonostante le restrizioni sulle emissioni e le politiche a favore della mobilità elettrica, il Diesel mantiene una quota nelle preferenze degli automobilisti, soprattutto per chi percorre molti chilometri e necessita di un motore efficiente e affidabile. La presenza di SUV e berline compatte nella classifica dimostra che questa motorizzazione è ancora apprezzata, sia nel segmento premium che in quello più accessibile.
Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…
Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…
La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…
Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…
Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…
A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…