Attualità

Quale destino per Lancia Ypsilon con l’arrivo della nuova generazione?

Tempo di lettura: 2 minuti

La vecchia e la nuova Lancia Ypsilon potrebbero essere presenti contemporaneamente per un determinato periodo di tempo sullo stesso listino, quello di Lancia. Una doppia presenza nella gamma del brand italiano non è da escludere, a motivare quest’ipotetica scelta sarebbero i precedenti avvenuti nel gruppo Stellantis e le caratteristiche delle due vetture, tante diverse e rivolte a platee differenti. Ma tenere due differenti Lancia Ypsilon in gamma conviene? Scopriamolo meglio.

Vecchia e nuova Lancia Ypsilon contemporaneamente in listino?

lancia ypsilon 2024lancia ypsilon 2024

Un periodo di “doppia circolazione”, se così si può chiamare, potrebbe prospettarsi per due modelli di un brand che portano lo stesso nome, ma sono due auto completamente differenti. Si tratta della nuova e della vecchia Lancia Ypsilon, che potrebbero restare contemporaneamente sul mercato e sul listino prezzi di Lancia. Un qualcosa di simile è già accaduto in passato con FIAT Grande Punto e FIAT Punto Classic ed è certo che accadrà per la nuova FIAT Panda e la vecchia FIAT Panda che attende di essere rinominata Pandina, la quale continuerà a essere prodotta a Pomigliano d’Arco. A spingere il brand appartenente a Stellantis a prendere in seria considerazione questa doppia presenza potrebbe essere la quantità di vendite effettuate dall’attuale (ma vecchia) Lancia Ypsilon, in quanto la citycar continua a riscuotere un successo e un apprezzamento innegabili e degni di nota, quindi privare il mercato, soprattutto quello italiano, di questa vettura, potrebbe essere a dir poco controproducente per il marchio piemontese. Per chi si fosse perso questo dato, Ypsilon si è classificata come terza vettura più venduta in Italia nel 2023.

Altra motivazione potrebbe essere quella che risiede nella differenza palese che vi è tra i due modelli, in quanto la vecchia Lancia Ypsilon è una citycar comoda, maneggevole, fortemente apprezzata dagli automobilisti (soprattutto dalle donne) e dal costo abbastanza contenuto, fattori che la rendono accessibile a tutti a differenza della nuova Lancia Ypsilon; si è fatta vedere a Milano e ha confermato che sarà più grande, sarà elettrica, quindi più cara, e rivolta a un pubblico più eterogeneo.

A questo punto si apre la tematica è quella dell’alimentazione, poiché mantenendo in vendita la vecchia Lancia Ypsilon, Stellantis e il marchio torinese fornirebbero una scelta più vasta di motorizzazioni, discorso valido almeno fino al 2027, anno in cui dovrebbe aver luogo l’introduzione dell’Euro 7. Le riflessioni da fare sono davvero tante, ma sembrerebbe che proporre in gamma due differenti versioni e generazioni di Lancia Ypsilon per un po’ di tempo possa essere una buona soluzione, anche perché, come detto, l’attuale Lancia Ypsilon ha chiuso il 2023 occupando il terzo posto in classifica per quel che concerne le immatricolazioni, un dato che un brand in fase di rilancio come Lancia dovrebbe tenere in seria considerazione.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Toyota GR Supra: la Lightweight EVO è l’auto che vorremmo tutti in garage

Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…

7 hours ago

Omoda 9 debutta in Italia: info su motore, interni e arrivo sul mercato

Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…

7 hours ago

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

9 hours ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

9 hours ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

9 hours ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

9 hours ago