Motorsport

Prove libere GP Turchia: Verstappen sempre davanti, bene Ferrari

Tempo di lettura: 2 minuti

Da una parte felice per il primato in entrambe le sessioni Max Verstappen, dall’altra piuttosto deluso per le condizioni (imbarazzanti) dell’asfalto dell’Istanbul Park, a secco di F1 dal 2011. Praticamente la totalità dei piloti si è lamentata delle condizioni dell’asfalto, con il capolista di entrambe le sessioni, affermando: “Spero che non provino a pulire daccapo la pista. Bisogna capire perché il tracciato fosse così scivoloso. Siamo ancora a 5 secondi di ritardo dai tempi previsti“.

In sintesi, a Istanbul si sono preparati al ritorno della massima serie riasfaltando completamente la pista ma questo ha creato un altro problema: l’asfalto nuovo ha rilasciato il grasso che ha reso scivolosissimo il manto stradale. Pirelli è stata conservativa nella scelta delle mescole e anche questo fattore non ha aiutato.

Il più veloce di giornata piuttosto critico sulle condizioni dell’asfalto, ma quasi divertito, durante un team radio

In effetti, le nuove F1 turbo-ibride sono “abituate” a stracciare i record su tutte le piste ma è difficile pensare che domani le vetture riusciranno ad avvicinare i tempi fatti registrare sia ai tempi dei V10, quando Montoya siglò il giro più veloce nel 2005 in 1:24.770, o nel 2011, quando Vettel siglò la pole con la Red Bull dagli scarichi soffiati in 1:25.049.

Tanti i piloti che si sono trovati in testacoda: quando si dice “guidare sul ghiaccio”

Nella seconda sessione inoltre, sorride la Ferrari: Leclerc si è messo dietro all’olandese ma davanti alle due Mercedes di Bottas e Hamilton, apparse leggermente in affanno nel prendere le misure con la pista turca, specie nella prima frazione corsa in Italia quando qui erano le 09:00. Il poco grip sembra favorire la guida di Leclerc, che ha ottenuto il tempo su gomma morbida, mentre Vettel ha girato sulla media simulando la gara. In forma i motori Honda: Albon è quinto, anche se a un secondo dal capo squadra, seguito da Kvyat e Gasly, su un’Alpha Tauri che vuole chiudere l’anno in bellezza.

Prove libere GP Turchia 2020: la classifica dopo la FP2

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Sta tornando il marchio spagnolo che sfida MG e Dacia

La storica casa automobilistica spagnola Ebro è tornata sul mercato con grande determinazione e ha…

25 mins ago

Prova Mazda CX-30: il 2.5 e-Skyactiv G è la voce fuori dal coro

Negli ultimi anni tutti i costruttori hanno cercato di trovare la formula giusta per un…

37 mins ago

Incidenti, l’Unione fa finta di niente

In Europa ci sono un milione e rotti feriti da incidente stradale ogni anno. Ma…

48 mins ago

Ecco la gemella della Dacia Duster: è una Nissan, cosa sappiamo

Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…

17 hours ago

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

19 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

20 hours ago