Motorsport

Prove libere GP Francia 2019: Mercedes sempre davanti, Ferrari paga dazio

Tempo di lettura: 2 minuti

Prima di parlarvi di come sono andate le prove libere del GP Francia 2019, in scena questo weekend sul circuito del Paul Ricard, arriva dirompente la notizia dell’insufficienza di prove portate dalla Ferrari per giustificare la manovra di Vettel in Canada. Viene così confermato il secondo posto e la vittoria rimane nelle mani di Hamilton.

La FIA respinge le motivazioni portate da Ferrari per ribaltare la penalità subita a Montreal: la vittoria rimane a Hamilton

Chiusa questa parentesi, e quello che definiremmo un episodio sul quale stendere un velo pietoso, anche in Francia la Mercedes può sorridere, ma per ora è Bottas il più veloce dopo le prime due sessioni di libere del GP Francia.

Il finlandese è stato infatti il più veloce a bordo della W10 nella seconda ora e mezza di prove. 1:30.937 il tempo dell’ex pilota Williams, con 0,424 secondi rifilati a Hamilton (1:31.361). Bottas è stato quindi l’unico ad abbattere il muro dell’1:31 ma siamo ancora lontani dal tempo della pole di Hamilton (1:30.029) nel 2018, l’anno che ha visto il ritorno in calendario del GP di Francia sul circuito a pochi chilometri dalla Costa Azzurra.

E le Ferrari? Terza e quarta, con Leclerc e Vettel, fresco di matrimonio con la sua dolce metà, con 0,649 secondi e 0,728 secondi dalla vetta. Un podio e un quarto posto virtuale che nasconde un distacco non certo ridotto in questo venerdì di simulazione passo gara.

Dopo le prove libere 3 di domattina (diretta ore 12:00 su Sky Sport F1 HD) e la simulazione di qualifica avremo sicuramente un quadro più preciso della pura velocità di questa SF90, i cui lievi aggiornamenti aerodinamici portati proprio in Francia sembrano non essere ancora sufficienti a invertire la rotta per recuperare terreno sulla freccia d’argento.

Hamilton prende le misure con il Paul Ricard: a rimetterci un povero paletto di plastica

Dietro i primi quattro, sempre in agguato la Red Bull Honda di Max Verstappen mentre sembrano adattarsi molto bene a questa pista le due McLaren MCL34 di Norris e Sainz, rispettivamente quinto e settimo con Verstappen tra i due giovani alfieri della scuderia britannica.

Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi, con diverse novità tecniche a bordo della loro Alfa Romeo Racing C38, sono nono e undicesimo. Chiudono lo schieramento, e non è una novità, le due Williams.

Prove libere GP Francia 2019: la classifica del venerdì

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

14 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

15 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

16 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

16 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

16 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

17 hours ago