Curiosità

Nuovo prototipo Ferrari ibrida: novità in arrivo?

Tempo di lettura: 2 minuti

Grazie a un utente del gruppo Facebook Just Supercars, che ringraziamo per la pubblicazione, un’altra casella si aggiunge allo sviluppo di quella che sarà la prossima Ferrari ibrida. Ve ne parlammo già in questa occasione, quando un prototipo venne ripreso (qui il video) nel suo silenzio sibillino a girare sulla pista di Fiorano.

L’esemplare ripreso dall’utente di Just Supercars è un muletto provvisto di numerose prese d’aria e, soprattutto, di un muso prominente che potrebbe contenere diversi sensori utilizzati per la fase di sviluppo. L’esemplare di Ferrari ibrida (o totalmente elettrica?) è stata ripresa a fianco di una 488, anche quest’ultima camuffata ma più vicina alle forme della supercar di Maranello già in commercio.

Già Marchionne, ben prima della sua triste dipartita, aveva annunciato (Salone di Ginevra 2018) che il futuro della Ferrari sarà anche elettrico, o almeno elettrificato, così da rispondere presente ai vari attacchi provenienti dall’altra parte dell’Atlantico (fronte Tesla) e dalle varie concorrenti europee, a partire dalla case tedesche che hanno già programmato l’arrivo di supercar elettriche nel futuro prossimo.

Le vistose prese d’aria di cui accennavamo sono strane per un prototipo che dovrebbe portare in dote un motore più piccolo, la cui potenza verrà compensata dal contributo del motore elettrico. Qualcuno dice che la scelta potrebbe ricadere su un V8, molto più difficile aspettarsi un V12; diciamocelo, quando i cilindri sono 12, pensare di trasformare un mostro sacro in un motore ibrido sa di delitto con colpevole. 

Cosa aspettarsi oltre al FUV, il SUV della Ferrari?

Nell’ultima apparizione pubblica, lo scorso giugno a Roma, Sergio Marchionne confermò che il SUV della Ferrari, subito ribattezzato FUV, ha già visto la luce, probabilmente lo vedremo nel 2019. Intanto, riguardo alla Ferrari ibrida della foto di copertina, di certo c’è solo una cosa: la Ferrari ha già depositato il brevetto di un motore elettrificato.

Aspettiamoci una svolta epocale, togliendo La Ferrari con il Kers derivato direttamente dalla F.1, ma quella va oltre il normale, dalla Casa di Maranello. Il 2019 potrebbe essere l’anno buono per l’inizio della rivoluzione verso un mondo più green che mieterà la sua prossima “vittima”…

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

12 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

12 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

12 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

13 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

14 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

14 hours ago