Curiosità

La prossima Golf è già realtà… virtuale

Tempo di lettura: < 1 minuto

La realtà virtuale è sempre più una costante nel mondo automotive: l’ennesimo “caso” arriva dal quartier generale di Volkswagen a Wolfsburg, Germania. La prossima Golf è infatti già realtà, almeno virtualmente.

Questa Golf virtuale e il paesaggio che la circonda sono frutto di un innovativo lavoro di squadra. L’IT Virtual Engineering Lab del Gruppo Volkswagen e il Dipartimento di Sviluppo Tecnico del Marchio tedesco avevano un obiettivo comune: rivoluzionare lo sviluppo dei nuovi modelli. L’obiettivo sembra centrato, è infatti recente l’arrivo dell’ultima generazione e già si prepara la prossima.

Frank Ostermann è a capo del Virtual Engineering Lab di Wolfsburg, uno dei sei centri di ricerca coordinati dal Dipartimento IT del Gruppo Volkswagen. Nei laboratori, esperti d’informatica, scienziati e specialisti software della Volkswagen lavorano con istituti di ricerca e partner tecnologici al futuro digitale dell’Azienda.

Nel Virtual Engineering Lab, trasformiamo la realtà virtuale in strumenti pratici per i nostri colleghi dello Sviluppo”, dice Ostermann. La concept car virtuale è proprio uno di questi: il programma trasferisce la progettazione e i dati di simulazione dei prototipi Volkswagen in un motore grafico di quelli utilizzati nei videogiochi.

La concept car virtuale fa anche risparmiare tempo. Poiché tutti i componenti sono progettati virtualmente, i loro dati possono essere facilmente trasferiti al programma. Il risultato è un modello virtuale ma perfettamente funzionante di una futura auto, su cui tutti i membri dello Sviluppo possono lavorare in contemporanea.

La Volkswagen sta utilizzando le concept car virtuali per lo sviluppo dei modelli di serie, come la prossima generazione della Golf. Möhring guida la digitalizzazione della progettazione del prodotto nel Dipartimento di Sviluppo Tecnico della Volkswagen e spiega: “Abbiamo ancora varie idee in serbo, di cui vi potrò parlare solo più avanti”.

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

11 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago