Motorsport

Programmi sportivi Abarth 2020: annunciati i trofei e i montepremi

Tempo di lettura: 2 minuti

Annunciati i programmi sportivi Abarth 2020: spazio alla Rally Cup (montepremi 210.000 euro) e alle edizioni tedesche, e italiane, del campionato di F4 Championship powered by Abarth.

Andrea Nucita, vincitore dell’Abarth Rally Cup 2019 con l’Abarth 124 rally, e il giovanissimo pilota norvegese Dennis Hauger, che si è aggiudicato l’Italian F4 Championship powered by Abarth 2019 si sono sfidati a bordo della 695 70°Anniversario per scoprire il “campione dei campioni”. 

Una sfida ad armi pari, che ha visto i due specialisti misurarsi contemporaneamente su pista e su un tracciato sterrato, ciascuno avvantaggiato sul proprio terreno.

Luca Napolitano, Head of Fiat and Abarth brands ha commentato: “Abbiamo voluto virtualmente chiudere la stagione 2019 e aprire la stagione racing 2020 con una sfida inusuale. Andrea e Dennis sono due piloti diversi per caratteristiche di guida, stile, esperienza e provengono chiaramente da due categorie automobilistiche lontane, ma con un minimo comun denominatore: il cuore Abarth. Li abbiamo messi alla guida della nuova 695 70° Anniversario e il risultato è stato fantastico”.

Continua Napolitano: “Tutti i piloti e i team di Abarth sia in pista che nei rally sono fondamentali nella nostra attività di ricerca e sviluppo, infatti il racing è per noi un durissimo banco di prova dove testiamo soluzioni tecnologiche che poi in qualche caso portiamo nella produzione di serie. E nel 2020 il nostro impegno nel racing proseguirà sia in pista con la Formula 4 in Italia e in Germania, che nei Rally, nell’Europeo e nell’Abarth Rally Cup, perché questo è quello che ci piace fare, metterci alla prova e migliorarci ogni giorno, proprio come Carlo Abarth ci ha insegnato.

Prodotta in serie limitata, la nuova 695 70° Anniversario rappresenta il massimo della sportività nel segno dello scorpione. 

Dennis Hauger e Andrea Nucita posano, con Luca Napolitano, davanti all’Abarth 695 70° Anniversario

Questi gli appuntamenti del calendario FIA-ERC 2020:

Rally Islas Canarias (Spagna), 7-9 maggio, asfalto;

Rally Liepāja (Lettonia), 29-31 maggio, terra;

Rally Poland (Polonia), 26-28 giugno, terra;

Rally di Roma Capitale (Italia), 24-26 luglio, asfalto;

Barum Czech Rally Zlín (Repubblica Ceca), 28-30 agosto, asfalto;

Rally Hungary (Ungheria), 6-8 novembre, asfalto.

Il brand dello Scorpione, inoltre, supporterà i team privati sui campi di gara con il servizio ricambi nel parco assistenza, con la presenza di ingegneri e tecnici e anche con la struttura Hospitality Abarth. Il Campionato italiano di Formula 4 inizia il 17 maggio a Monza e si articola su 7 appuntamenti di 3 gare ciascuno. Quello tedesco il 26 aprile sul circuito di Oschersleben, con un calendario di 7 appuntamenti.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

14 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

14 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

18 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

18 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

19 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

21 hours ago