Attualità

Nissan avvia la produzione del nuovo Qashqai in Europa

Tempo di lettura: 2 minuti

È iniziata la produzione del nuovo Qashqai, il crossover Nissan da anni ai vertici delle classifiche del suo segmento in Europa.

Prodotto nello stabilimento di Sunderland, nel Regno Unito, il nuovo Nissan Qashqai si presenta ricco di novità, principalmente su quattro aree: un design degli esterni più moderno ed elegante, una maggiore qualità degli interni, migliori prestazioni di guida e nuove tecnologie Nissan Intelligent Mobility.

Debutterà poi, a partire dalla primavera 2018, il sistema di guida autonoma ProPilot (ve ne abbiamo parlato qui), in grado di regolare sterzo, accelerazione e frenata durante la percorrenza in autostrada su corsia singola, sia in condizioni di traffico intenso sia ad alte velocità.

Tutti “ingredienti” che contribuiranno a dare nuova linfa vitale al re dei crossover, stabilmente al primo posto nelle vendite in Europa. Certo, per rimanere ai vertici bisogna investire, e non poco: in Nissan hanno speso qualcosa come 53 milioni di sterline, sia per incrementare la capacità produttiva vista la grossa richiesta sia per implementare le nuove tecnologie.

Mercato forte è stabilmente proprio la Gran Bretagna, la culla della produzione del nuovo Qashqai e delle generazioni precedenti. Tra tutte le auto prodotte nel Regno Unito, quasi una su cinque è un Qashqai, cosa che ne fa il modello di maggior successo della storia Nissan in Europa.

I collaboratori dell’azienda nel Regno Unito, distribuiti fra il centro di design (Paddington, Londra), il centro tecnico (Cranfield, Bedfordshire), l’impianto produttivo (Sunderland, Tyne and Wear) e le attività di vendita e marketing (Maple Cross, Hertfordshire), sono ormai più di 40.000. L’investimento di capitale in queste strutture supera i 4 miliardi di sterline, a cui si aggiunge l’apporto annuale all’economia britannica pari a 3 miliardi di sterline tra fornitori, servizi e stipendi.

Oltre alla produzione del nuovo Qashqai c’è di più

Oltre a Qashqai, Nissan realizza nello stabilimento di Sunderland anche la LEAF 100% elettrica, il crossover Juke e i modelli di fascia alta Infiniti Q30 e QX30. Con una produzione totale di 507.436 veicoli nel 2016, e con oltre 30 anni di successi alle spalle, Sunderland è il più grande stabilimento automobilistico di sempre nel Regno Unito.

Dopo la partenza della produzione a Sunderland, Qashqai ha raggiunto il traguardo di 1 milione e 2 milioni di unità prodotte più velocemente di ogni altro veicolo nella storia dell’industria automobilistica del Regno Unito, ed è sulla strada buona per raggiungere le 3 milioni di unità in un tempo record.

La prima generazione di Qashqai è entrata in commercio nel 2007. Questa nuova versione rappresenta un rinnovamento significativo per il modello di seconda generazione, lanciato nel 2014. Sarà disponibile presso le Concessionarie Nissan a partire dal prossimo settembre.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

4 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

5 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

10 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

10 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

10 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

10 hours ago