Curiosità

La produzione del futuro del Gruppo Volkswagen: digitale, connessa e sostenibile

Tempo di lettura: < 1 minuto

Si sente tanto parlare di digitalizzazione, guida autonoma e mobilità del futuro, ma questi tre fattori come andranno ad incidere sulla produzione industriale? Vediamo come si sta preparando il futuro del Gruppo Volkswagen.

All’interno del colosso tedesco sta già avvenendo una profonda ristrutturazione dell’organizzazione della produzione, passo imprescindibile per affrontare al meglio le sfide del futuro. I vari brand del gruppo così come i rispettivi stabilimenti fanno parte di questo processo d’innovazione, che riguarda a 360° ogni aspetto dell’industria produttiva.

Un esempio già da anni operativo è l’incontro annuale del team Digital Factory del Gruppo, dove più di 400 esperti si scambiano informazioni e opinioni sui sistemi di produzione del futuro. Fattore chiave è poi la condivisione delle idee: nel Digitaly Factory Team invece, esperti di dieci marche concorrenti presentano ai loro colleghi gli ultimi risultati nel campo della pianificazione, produzione, IT, sviluppo, qualità, acquisti e risorse umane.

Holger Heyn, Responsabile delle Tecnologie Future della Produzione, ha affermato: “Vogliamo connettere persone, Marche e macchinari in modo intelligente all’interno del Gruppo, con l’obiettivo di dare forma alla produzione del futuro insieme”. La strada da percorrere è indicata essenzialmente da quattro punti fermi: strutture di lavoro orientate al futuro, maggiore efficienza, processi intelligenti e una rete di produzione versatile.

La digitalizzazione e le tecnologie innovative avranno un ruolo particolarmente importante in quanto offrono un potenziale considerevole per una maggiore efficienza, connessione e sostenibilità”, ha spiegato Heyn. Il reparto Produzione del Gruppo combinerà le forze e il potenziale dalle Marche e sfrutterà le sinergie risultanti per migliorare la competitività e la futura sostenibilità dell’intero Gruppo.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

6 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

10 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

10 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

10 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

11 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

12 hours ago