Alfa Romeo Junior è tra le auto più attese del 2024 ed è ormai pronta a debuttare sul mercato. Presentata lo scorso 10 aprile, ricorderete lo “scandalo” legato al cambio di nome da Milano a Junior, è stata lanciata in due versioni: l’elettrica da 156 CV e l’ibrida da 136 CV. Seguirà l’arrivo della Junior Veloce, 280 CV elettrici a poco meno di 50.000 euro.
Dopo il roadshow che ha visto l’interessamento di migliaia di persone, il primo porte aperte di Alfa Romeo Junior è previsto per sabato 21 e domenica 22 settembre. Sarà la prima volta per osservare da vicino e dal vivo il nuovo SUV compatto Alfa Romeo, prodotto in Polonia insieme a FIAT 600 e Jeep Avenger.
Alfa Romeo Junior, dopo Tonale, è un modello fondamentale per la Casa di Arese. L’obiettivo è di venderne almeno 50.000 unità all’anno, sfruttando il successo dei B-SUV specie in Italia.
Qui è iniziata ufficialmente una nuova fase per la mobilità sostenibile delle forze dell’ordine: la…
L’auto ibrida non è più una novità da addetti ai lavori o una soluzione di…
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…