Curiosità

Primo contatto tra i giocatori del Barcellona e la gamma Cupra 2021

Tempo di lettura: 2 minuti

Entra nel vivo la partnership tra Cupra e l’FC Barcelona, tanto che i giocatori dei blaugrana hanno avuto modo di entrare a contatto con le nuove vetture del brand iberico, tra cui la Cupra Formentor e l’attesissima nuova Cupra Leon e-Hybrid, già sul mercato in Italia con prezzi a partire da 38.500 euro. 

I capitani Gerard Piqué e Sergio Busquets, i nuovi acquisti Sergiño Dest e Miralem Pjanic, il centrocampista olandese Frenkie de Jong e il global ambassador Cupra Marc ter Stegen sono alcuni dei giocatori che hanno visitato lo spazio allestito dal brand presso il centro di allenamento del club.

Cupra e il FC Barcelona condividono la volontà di ispirare il mondo da Barcellona, attraverso uno stile accattivante e una sportività ad alte prestazioni. La nostra partnership ha l’obiettivo di creare esperienze emozionali per la nostra comunità di fan, quindi per noi è molto importante che i giocatori si sentano parte di questo progetto ed entrino in contatto con i valori del marchio. Vederli così presi da questa attività è stato incredibile, perché abbiamo ricreato esattamente ciò che i nostri clienti vivono nei nostri Garage Cupra in giro per il mondo, unendo l’esperienza digitale a un sapiente tocco umano, grazie all’attenzione dei Cupra Master” spiega Antonino Labate, Direttore Strategia, Sviluppo Business e Operazioni di Cupra.

CupraCupra

All’interno dello spazio creato da Cupra, i giocatori hanno potuto personalizzare in ogni dettaglio la propria auto in maniera interattiva, utilizzando gli strumenti digitali che il marchio ha messo a disposizione degli oltre 500 punti vendita specializzati in tutto il mondo e con il consiglio degli esperti del marchio, i Cupra Master.

I giocatori presenti hanno poi visto in anteprima la nuova Tavascan Electric Concept, già mostrata a suo tempo al Salone di Ginevra 2019. Il brand ha infine mostrato il suo DNA racing con la prima turismo da gara 100 % elettrica, Cupra e-Racer, e Cupra Leon Competición, che nell’anno del suo debutto ha trionfato nel campionato TCR Italy, conquistando il suo primo titolo in pista. 

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

44 mins ago

Prova Leapmotor C10 REEV: il SUV cinese di Stellantis è elettrico ma va a benzina

Tra i brand di Stellantis, la cinese Leapmotor parte a sua volta della joint venture…

1 hour ago

L’auto francese più lussuosa nasce in Italia: partita la produzione

L’auto francese più raffinata del momento non nasce a Parigi, ma a Melfi. Il gruppo…

1 hour ago

Le Case giapponesi puntano sui carburanti sintetici, ma c’è un problema

Mentre gran parte dell’industria automobilistica globale accelera verso l’elettrico, un fronte compatto di costruttori giapponesi…

2 hours ago

Auto ibride plug-in: cosa cambia con la normativa Euro 6e-bis 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…

4 hours ago

Prova Denza Z9GT: la super lusso high-tech che si muove come un granchio

Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…

4 hours ago