Volete guidare la nuova Cupra Tavascan, il SUV coupé della Casa spagnola? Ho avuto l’opportunità di guidarla in anteprima ma, prima di dirvi come va e come ho trovato dal vivo il nuovo modello disponibile con due livelli di potenza (286 CV o 340 CV), vi racconto come potete salire voi stessi a bordo della vettura per testarla. Sono ancora 5 le tappe sulle 12 totali, con nuove date in arrivo a settembre:
Ogni prova nelle singole città si svolgerà lungo strade urbane scelte ad hoc, prenotando il test drive direttamente presso il sito ufficiale della Cupra Tavascan Experience. Alla fine del test drive, i clienti potranno vivere in prima persona la Virtual Experience, un’esperienza che vi farà conoscere da vicino la nuova Tavascan attraverso le sue caratteristiche più innovative. Se volete portarvi avanti, qui trovate il configuratore ufficiale.
La Cupra Tavascan VZ è una vera e propria rivelazione. Con i suoi 340 CV e la trazione integrale, questo SUV elettrico non lascia scampo a chi cerca prestazioni e sportività. L’accelerazione grazie al doppio motore è fulminea, l’handling preciso e l’autonomia, pur non essendo record, si dimostra più che sufficiente per un utilizzo quotidiano con i suoi 522 km. L’abitacolo, curato nei dettagli e tecnologicamente avanzato, avvolge il guidatore in un’atmosfera premium. L’estetica, audace e distintiva, la rende inconfondibile tra le altre vetture ferme nel traffico di Torino.
Le sospensioni adattive DCC Sport, oltre a migliorare la dinamica di guida, contribuiscono a garantire un comfort di marcia elevato anche su fondi stradali irregolari. L’assetto ribassato, insieme alla taratura delle sospensioni, conferisce alla Tavascan VZ un look più sportivo e una maggiore stabilità in curva, senza compromettere la comodità dei passeggeri. Un connubio perfetto tra sportività e comfort, ideale per affrontare lunghi viaggi in autostrada e affrontare con disinvoltura i tratti più tortuosi.
La Tavascan è un concentrato di tecnologia. I paddle al volante e le diverse modalità di guida (Range, Comfort, Performance, Cupra, Individual e Traction) offrono un controllo preciso e personalizzabile sull’auto, garantendo un’esperienza di guida sempre coinvolgente.
Nota positiva il bagagliaio: con 540 litri è davvero molto generoso. Non abbiamo parlato dei prezzi della Cupra Tavascan, che vedete riassunti qui:
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…