Skoda Scala è un modello completamente nuovo, nonché erede della Rapid che fu, per la Casa dell’est Europa. Realizzata sulla nota piattaforma MQB del gruppo Volkswagen, la stessa di Polo e Seat Ibiza per intederci, Scala va a portare il suo stile rinnovato nel pieno del segmento C, sfidando i caposaldi storici della categoria, Golf una su tutte. Ecco il prezzo di Skoda Scala e altre informazioni utili dopo l’anteprima di qualche settimana fa.
Skoda Scala punta molto, da una parte, sullo spazio, con un passo di 2,47 metri e una capacità del bagagliaio variabile tra 467 e 1.410 litri, dall’altra sulla tecnologia con schermo touch screen capace di arrivare a una misura di 9,2” nel bel mezzo della plancia.
Al lancio Skoda Scala è disponibile con i motori benzina 1.0 TSI da 115 CV e 1.5 TSI da 150 CV, mentre i motori Diesel si affidano al solo 1.6 TDI da 115 CV. Successivamente arriveranno un altro motore benzina, il meno potente dei tre (1.0 TSI da 95 CV, estate 2019) e un motore a metano, il 1.0 G-Tec da 90 CV.
Tre sono invece gli allestimenti di Skoda Scala: Ambition, Sport e Style. Già a partire dall’allestimento di ingresso è di serie l’Adaptive Cruise Control, i cerchi in lega da 16”, luci diurne a LED, front assistant con frenata d’emergenza, Radio Bolero con display 8” e ricezione radio DAB+.
La Skoda Scala Sport porta in aggiunta cerchi da 17”, Driving Mode Select, luci posteriori Full LED effetto cristallo, Sport Chassis Control e vetri oscurati. La più ricca Style vede in dotazione luci adattive Full LED , sistema Amundsen con navigatore e schermo da 9,2”, Virtual Cockpit, Keyless easy start, clima automatico bi-zona.
Qui potete configurarla a vostro piacimento, vedendo variare il prezzo di Skoda Scala in base alle vostre preferenze.
Nel cuore pulsante del Salone di Shanghai 2025, BMW ha presentato un’anteprima: si chiama Vision…
Dopo un primo trimestre da record, MG Motor continua la sua scalata nel mercato italiano…
La Polizia Locale di Boves, in provincia di Cuneo, ha ufficialmente inserito in flotta una…
Nel panorama auto europeo del 2025, in piena contrazione con un calo generale del mercato…
Junior, questo il nome scelto per l’ultima nata in casa Alfa Romeo che a distanza…
Il 2025 sarà un anno cruciale per Alfa Romeo, che si prepara a svelare la…