Mercato

Prezzo Seat Leon metano TGI: listino e allestimenti per l’Italia

Tempo di lettura: 2 minuti

La Seat Leon metano TGI rappresenta la proposta spagnola per chi cerca una vettura spaziosa con alimentazione alternativa. Il propulsore è il 1.5 TGI EVO quattro cilindri turbo con prestazioni di tutto rispetto, migliorate rispetto al motore precedente (il 1.4 TGI 110 CV); lo 0-100 km/h è coperto in appena 9,9 secondi e la velocità massima è di 206 km/h.

La vettura utilizza la sola alimentazione a metano (il serbatoio di benzina è da 9 litri ma interviene solo in rari casi) e garantisce un’autonomia di 440 km, registrati secondo il ciclo WLTP. La Seat Leon metano TGI è l’unica versione che all’allestimento Style abbina la trasmissione automatica doppia frizione DSG a sette rapporti. 

Gli allestimenti disponibili sono quattro: Style, Business, XCELLENCE, FR.

L’allestimento di ingresso alla gamma offre di serie il Display touch da 5 pollici, i cerchi in lega da 16 pollici, il freno di stazionamento elettrico e il Front Assist. L’allestimento Business prevede il Display touch da 8 pollici i proiettori SEAT Full LED e il Cruise Control Adattivo mentre per quanto riguarda gli allestimenti più ricchi sono compresi il sistema di accesso ed avviamento senza chiave, i sensori di parcheggio posteriori e il sistema di ricarica wireless per smartphone che si aggiungono a diverse migliorie estetiche. 

Non è disponibile su questa versione il display della strumentazione digitale SEAT Virtual Cockpit

Prezzo Seat Leon metano TGI: meglio lei o il benzina? Facciamo due calcoli

La scelta della motorizzazione metano TGI è comparabile con l’equivalente propulsore 1.5 EcoTSI quattro cilindri benzina, anch’esso da 130 CV. Per quanto riguarda il prezzo della Seat Leon metano TGI si parte dai 24.415 euro per l’allestimento Style (25.915 euro con l’automatico DSG), 25.915 euro per la variante Business mentre 26.615 euro per gli allestimenti XCELLENCE e FR.

L’alternativa con alimentazione benzina è disponibile nei soli allestimenti top di gamma ed è offerta a partire da un prezzo di 24.650 euro quindi circa 2.000 euro in meno rispetto al monofuel a metano, nello stello allestimento. 

Andrea Genre

Share
Pubblicato di
Andrea Genre

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

7 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

7 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

7 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

9 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

9 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

9 hours ago