Cambia il concetto di proprietà e le Case automobilistiche cavalcano i desideri dei loro clienti. Ecco perché per la nuova Peugeot 208 la Casa francese ha deciso di puntare tutto su una strategia basata sul noleggio a lungo termine, in termini di rata unica comprensiva, praticamente, di tutto.
La nuova compatta transalpina, presentata al Salone di Ginevra 2019, è già al centro della campagna mediatica pre-lancio: “Nuova Peugeot 208, non si compra, si guida”.
Un claim utile a sottolineare la sostituzione del tradizionale listino prezzi con due prodotti che permettono al cliente di scegliere la migliore soluzione: i-Move (offerta finanziaria con canone con servizi esclusi) e Free 2 Move People (noleggio a privati comprensivo di pacchetto completo di manutenzione ordinaria e straordinaria e di servizi assicurativi come assicurazione RCA, antifurto con polizza furto e incendio).
La nuova Peugeot 208 Allure Puretech 100 S&S, cuore della gamma, potrà essere guidata con un costo di utilizzo mensile di 169 euro con i-Move e di 279 euro con Free 2 Move People, per 36 mesi/45.000 km a fronte di un anticipo di 3.500 euro.
La semplicità nell’offerta è la chiave della rivoluzione di nuova Peugeot 208: con 20 euro in più sulla rata sarà possibile passare alla motorizzazione Diesel (Allure BlueHdi 100 S&S) o all’allestimento di livello superiore (GT Line Puretech 100 S&S).
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…
Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…
Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…
Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…
Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…
Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…