Motorsport

Apre oggi la prevendita per l’E-Prix di Roma 2020: sconti fino al 3 dicembre

Tempo di lettura: 2 minuti

Inizia oggi il conto alla rovescia che porterà i fan della Formula E al terzo appuntamento con l’E-Prix di Roma 2020, in programma il prossimo 4 aprile sul circuito cittadino dell’Eur, già cornice del successo delle prime due edizioni. Mancano pochi giorni all’inizio della sesta stagione (Riyad, 22/23 novembre) ma intanto sono già disponibili i primi biglietti, in promozione, per assistere al round italiano del campionato a zero emissioni.

Tre tipologie di biglietti, rispettivamente oro, argento e bronzo, cui corrisponderà un prezzo diverso a seconda della posizione sulle tribune (in base alla visibilità della pista). Si deduce che i biglietti oro avranno la visibilità migliore (99 euro il costo unitario), mentre il prezzo dei biglietti argento sarà di 30 euro nella fascia d’età 3-15 (gratis sotto i 2 anni), 42 euro per gli studenti e 59 euro per gli adulti. Per i biglietti bronzo il prezzo è di 20 euro per i ragazzi dai 3 ai 15 anni, di 28 euro per gli studenti e di 39 euro per gli adulti. Qui trovate il link per procedere con l’acquisto (fiaformulae.com/it/rome) che si può finalizzare anche recandosi presso punti vendita Ticket One selezionati.

Inoltre, chi deciderà di assicurarsi un biglietto per l’E-Prix di Roma entro la mezzanotte del 3 dicembre avrà accesso a uno sconto del 20% sul prezzo. Chi acquista il biglietto ha il diritto di accedere all’Allianz E-Village, una vera e propria “casa” ideata per l’intrattenimento di tutti gli appassionati del campionato durante l’evento, e alla Gaming Arena, in cui sfidare i piloti di Formula E su veri simulatori di corse. Come per le prime due edizioni, verranno allestite attività di intrattenimento e aree di ristoro all’interno dei parchi, da dove i partecipanti potranno godere di una visuale parziale sul suggestivo circuito dell’Eur e seguire tutte le emozioni della gara.

I ritardatari non potranno approfittare degli sconti ma potranno giovare dei biglietti per le zone prato, non certo le migliori in termini di visibilità, ma non gli sarà garantito l’accesso all’Allianz E-Village.

Renato Bisignani, Direttore Comunicazione Formula E: “La tappa romana si preannuncia quanto mai competitiva. Da quest’anno, con l’ingresso di Mercedes-Benz e Porsche avremo una griglia completa con 24 monoposto che si sfideranno su un tracciato molto amato dai piloti ed esaltato da un format di gara sempre più innovativo. Da questa stagione intendiamo consolidare ulteriormente l’identità della Formula E come il campionato più competitivo e imprevedibile dell’intero panorama del motorsport”.

Come per le prime due edizioni, a riprendere l’E-Prix di Roma saranno le telecamere di Italia 1 che permetterà a tutti gli spettatori interessati di assistere all’intero campionato, compresa la tappa capitolina, sul canale in chiaro. La tappa italiana, in diretta su Italia 1 a partire dalle 13:00 del 4 aprile 2020, verrà trasmessa in oltre 180 paesi del mondo, con una audience attesa di quasi 40 milioni di spettatori.

La giornata del terzo E-Prix di Roma prenderà il via alle ore 07:00 del prossimo 4 aprile con l’apertura dei cancelli a tutti i partecipanti. Molte le attività presenti in pista, con le sessioni ufficiali di prova alle 08:00 e qualifica della Formula E dalle ore 09:45. L’E-Prix di Roma scatterà alle ore 14:00. A seguire è previsto l’I-Pace eTrophy di Jaguar a partire dalle 16:00.

Per rimanere sempre aggiornati sulla Formula E e sulle news vi consigliamo il sito ufficiale.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

9 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

9 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

11 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

12 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

13 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

14 hours ago