Categorie: Novità

Presentata la nuova vettura di Romeo Ferraris, la Romeo S

Tempo di lettura: < 1 minuto

Giovedì 1 ottobre è stata presentata alla stampa la nuova vettura di Romeo Ferraris, la Romeo S. Classe e prestazioni di un’auto tanto incredibile quanto esclusiva, è questo il concetto alla base dell’ultima spettacolare creazione di casa Romeo Ferraris.

Una vettura che coniuga prestazioni ed eleganza in un pacchetto esclusivo, tagliato e cucito su misura per ogni cliente. 248 CV a 6250 giri, un’accelerazione da 0-100 in 5,5 secondi e una velocità massima di più di 240 Km/h, sono i numeri che rendono la Romeo S una vettura compatta ed estremamente grintosa.

Cinquone Romeo Ferraris00044Cinquone Romeo Ferraris00044

Come ogni auto sportiva che si rispetti, particolare attenzione è stata rivolta all’assetto e all’impianto frenante, per garantire alte prestazioni ma assoluta e totale sicurezza in ordine di marcia. La Romeo S è equipaggiata con un assetto dedicato sviluppato con collaborazione con Bilstein, regolabile in altezza con tarature personalizzate. L’impianto frenante sviluppato dal leader del settore Brembo si compone di dischi flottanti da 305×28 morsi da una pinza da 4 pompanti. Come gran parte della macchina, anche i cerchi sono stati realizzati esclusivamente per questo modello. La Romeo S affida il suo grip sull’asfalto a penumatici di misura 215/35/18 montati su cerchi 7,5×18, misure minuziosamente calcolate per sopportare i 108 CV in più del modello di serie mantenendo al contempo gli alti livelli di standard di sicurezza.

Le prestazioni non bastano, ogni singolo elemento estetico è completamente personalizzato, dai sedili in pelle con impunture verdi a vista, alla verniciatura spazzolata verde rubino, al cruscotto in teak o carbonio, fino alle rifiniture in carbonio sul volante e nei particolari esterni. La Romeo S rappresenta il concetto di unicità che Romeo Ferraris ha sempre voluto abbinare alle sue creazioni che, insieme al mitico Cinquone, entrambe omologate per uso stradale, hanno permesso al famoso preparatore milanese di essere riconosciuto come Costruttore.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

1 day ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago