Attualità

1,9 miliardi come premio ai dipendenti di Stellantis: come funziona il piano Shares to Win

Tempo di lettura: 2 minuti

Stellantis ha annunciato oggi che quest’anno distribuirà quasi 1,9 miliardi di euro ai dipendenti di tutto il mondo come riconoscimento per le loro prestazioni e per il loro contributo ai risultati e ai traguardi finanziari raggiunti dall’azienda nel 2023, sia a livello globale che locale. Dalla sua costituzione poco più di tre anni fa, Stellantis ha distribuito 6 miliardi di euro ai dipendenti di tutto il mondo. Dal 2021, l’Azienda si è impegnata a condividere il suo successo con i collaboratori, rafforzando il pilastro “Etica” dedicato ai dipendenti, ai clienti e all’obiettivo di azzerare le emissioni di carbonio.

Nel 2023, circa il 95% dei dipendenti in tutto il mondo ha beneficiato di un approccio “pagamento per performance” che riconosce il contributo delle persone al successo dell’Azienda. Questo approccio è il risultato di un dialogo costruttivo con i sindacati dei paesi in cui Stellantis opera, nonché della volontà di proporre una politica di remunerazione e benefit equa e basata sulle pratiche di mercato.

Per coinvolgere maggiormente i dipendenti nel successo dell’Azienda, lo scorso anno Stellantis ha lanciato il piano di azionariato per i dipendenti “Shares to Win” come iniziativa pilota in Italia e in Francia, con un contributo integrativo di 1.000 euro offerto dall’azienda. Nel 2024 Stellantis prevede di estendere questo programma ai 242.000 dipendenti aventi diritto in tutto il mondo, secondo i medesimi principi guida di incentivazione.

In un contesto estremamente esigente e competitivo, tutti i dipendenti di Stellantis possono essere orgogliosi di ciò che abbiamo costruito insieme negli ultimi tre anni. Per questo, vorrei esprimere un sincero ringraziamento a ognuno di loro,” ha dichiarato Carlos Tavares, CEO di Stellantis. “Gli ottimi risultati conseguiti dall’Azienda ci consentono di distribuire quasi 1,9 miliardi di euro in forma di partecipazione agli utili e bonus variabili per il terzo anno consecutivo. Questi programmi di partecipazione agli utili e retribuzione variabile non riflettono soltanto i risultati e i successi dei nostri dipendenti ma rappresentano anche un giusto riconoscimento del loro impegno a lavorare con successo come squadra.”

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Stellantis

Recent Posts

Kia rilancia il benzina: arriva il 2.5 turbo da oltre 300 CV, anche per le EREV

Mentre molti costruttori puntano tutto sull’elettrico, Kia propone una mossa controcorrente, almeno in apparenza: il…

3 mins ago

Prova Volkswagen Tayron: l’erede della Tiguan Allspace è Diesel, ibrida e molto spaziosa

Con l'arrivo della nuova generazione di Tiguan, Volkswagen non ha voluto dire addio alla Tiguan…

15 mins ago

Porsche Taycan usata: come risparmiare 100.000 euro su una supercar elettrica

Possedere una Porsche Taycan potrebbe non essere più solo un sogno riservato a pochi. Grazie…

32 mins ago

Mazda 6e, ecco l’elettrica dal prezzo intelligente: si parte da 43.850 euro

Presentata oggi in anteprima nazionale a Roma, la Mazda 6e segna il debutto della prima…

1 hour ago

Ibride plug-in come auto aziendali: perché ha senso nel 2025

Nel 2025, la mobilità aziendale si trova di fronte a un bivio: da una parte…

1 hour ago

Prova Jeep Avenger e-Hybrid: qual è la ricetta per il successo?

La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…

17 hours ago