Categorie: Ecologia

Premiato il Driving Assistant della Nuova MINI

Tempo di lettura: 2 minuti

Nel segmento delle auto premium compatte, la Nuova MINI si afferma come leader, non solo per il divertimento di guida, ma anche in termini di sicurezza attiva, come confermato dall’istituto indipendente per il controllo della sicurezza Euro NCAP (New Car Assessment Programme), soprattutto per quanto riguarda i nuovi sistemi di assistenza alla guida.

MINI si è aggiudicata il premio Euro NCAP Advanced 2014 per il “pedestrian warning system” con funzione frenante per la città. Questo dispositivo fa parte dell’opzione “Driving Assistant” della Nuova MINI 3 porte e della Nuova MINI 5 porte, ed è stato valutato dagli esperti della sicurezza come un’innovazione rivoluzionaria per ridurre il rischio d’incidenti nel traffico urbano.

Sponsorizzato dai Governi europei, dai club automobilistici e dalle compagnie assicurative, il premio Euro NCAP Advanced esiste dal 2010 e viene assegnato a quegli sviluppi eccezionali che portano a grandi progressi nel campo della sicurezza attiva e della protezione dei passeggeri.

MINI ha presentato il “pedestrian warning system” con funzione frenante per la città in occasione del lancio sul mercato della nuova generazione della piccola premium compatta, includendolo nel programma delle dotazioni speciali.

Euro NCAP 0002Euro NCAP 0002

Nell’opzione “Driving Assistant”, disponibile per tutte le varianti di modello della MINI 3 porte e della MINI 5 porte, il sistema è combinato con l’active cruise control, l’high beam assistant, il rilevatore della segnaletica stradale e il collision warning con funzione frenante in città.

Il “pedestrian warning system” con funzione frenante per la città si attiva nell’ambito di un range di velocità compreso tra 10 e 60 km/h. Grazie a una telecamera installata sul parabrezza, nell’area dello specchietto retrovisore, il sistema analizza le immagini e avverte il conducente in caso di situazioni che presentino un rischio di collisione con un pedone.

Al conducente viene inizialmente fornita un’indicazione visiva sotto forma di simbolo grafico sul cruscotto, mentre un secondo avviso comprende un segnale acustico con lo scopo di sollecitare una reazione.

Allo stesso tempo viene avviata una manovra del freno automatico con una forza di decelerazione media. Già da solo, questo elemento riduce notevolmente il rischio di collisione. Il conducente, tramite l’effetto frenante iniziale, avverte un’inequivocabile indicazione che induce all’azione e contribuisce notevolmente alla prevenzione degli incidenti.

L’efficacia del “pedestrian warning system” con funzione frenante per la città è stata sottoposta a numerosi test e confermata dal laboratorio di collaudo indipendente Euro NCAP. Per tale motivo, il sistema è stato selezionato per il premio Euro NCAP Advanced 2014.

Matteo Di Lallo

Share
Pubblicato di
Matteo Di Lallo

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

6 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago