Tecnologia

Pre-Collision Assist Ford: cos’è e come funziona

Tempo di lettura: < 1 minuto

Quante volte vi sarà capitato, specie in città, di trovarvi di fronte un semplice pedone o un ciclista avventato? Tutte le case automobilistiche, negli ultimi anni, sono corse ai ripari, installando sulle proprie auto sistemi come telecamere e radar in grado di scansionare ciò che si presenta davanti all’auto e azionare i freni prima di uno spiacevole contatto. 

Ford non è assolutamente da meno. Si chiama Pre-Collision Assist il sistema studiato da Ford e montato sugli ultimi modelli, tra cui Puma, Kuga, Focus e Fiesta (dove viene però fornito solo sull’allestimento Vignale), che permette all’auto di frenare in automatico quando si presenta un ostacolo e il guidatore non reagisce con prontezza di riflessi. 

Previste a volta di serie e a volte comprese nel pacchetto Co-Pilot, cioè la famiglia di sistemi di assistenza alla guida made in Ford (un esempio è il Co-Pilot pack del crossover Puma, in optional da 850 a 1.000 euro a seconda delle versioni), anche il Pre-Collision Assist di Ford contribuisce ad aumentare la sicurezza attiva della vettura. 

Se si parla di questo sistema non si possono escludere, per l’appunto, pedoni e ciclisti. Quando la collisione frontale sta per diventare, in un certo senso, inevitabile, è il Pre-Collision che evita la collisione agendo con la frenatura automatica dei freni. Tramite radar posti sul frontale dell’auto, il sistema non solo agisce sui freni bensì emette avvisi acustici così da richiamare l’attenzione del conducente. 

In realtà l’azione sui freni è successiva di pochi centesimi di secondo rispetto agli avvisi acustici. Attimi che possono decidere la differenza tra un incidente spesso con esiti gravi e un grande spavento sono decisivi per l’intervento di questo sistema, tarato appositamente sui tempi di reazione tipici dell’ambiente cittadino. 

Una dimostrazione pratica del funzionamento del Pre-Collision Assist di Ford, su nuova Kuga

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Ford

Recent Posts

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

15 hours ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

19 hours ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

19 hours ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

19 hours ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

20 hours ago

Ecco Rina, la barchetta senza schermi né filtri: solo pura guida e made in Piemonte

L’anteprima mondiale dell’auto che celebra il Made in Italy con 5 litri di V8, carbonio…

21 hours ago