Ecologia

Porsche verso l’impatto zero: attivato l’impianto fotovoltaico di Padova

Tempo di lettura: < 1 minuto

Porsche compie un ulteriore passo verso un proprio ecosistema a impatto zero. È stato, infatti, da poco attivato un impianto fotovoltaico da 242 kW, installato sui tetti della sede di Porsche Italia SPA a Padova, in Corso Stati Uniti.

Progettato e realizzato da Samso Spa, Energy Service Company (E.S.Co.), specializzata in interventi di efficienza energetica, l’impianto, composto da 538 moduli in silicio monocristallino da 450 kWp, è in grado di produrre 268.000 kWh all’anno, energia rinnovabile che sarà in grado di coprire il 43% dei consumi energetici attuali dell’azienda. 

L’energia generata dall’impianto sarà impiegata per alimentare le colonnine di ricarica installate nello stabilimento. I sistemi di ricarica sono principalmente di tipo Ultra Fast Charge, fino a 800 Volt con 400 Ampere e sono a servizio della nuova Porsche TAYCAN, prima auto sportiva full electric della casa tedesca. Dal punto di vista dei benefici ambientali, l’attivazione dell’impianto fotovoltaico, consentirà a Porsche Italia la riduzione annua di emissioni di CO2 per 142.000 kg, risultato equiparato all’azione di circa 7.000 alberi piantati nell’area.

“Questo impianto – dichiara Gianpiero Cascone, AD di Samso SPA – produrrà energia completamente green che Porsche Italia destinerà al settore della mobilità elettrica. Abbiamo stimato che l’energia generata sarà in grado di ricaricare la batteria della Porsche Taycan circa 2.880 volte in un anno, ovvero 14 auto in un giorno. L’installazione dell’impianto ha anche evitato l’adeguamento in potenza della cabina di trasformazione MT/bt presente nello stabilimento, ormai satura, con i quasi 2 MW aggiuntivi, necessari ad alimentare i nuovi sistemi di ricarica”.

La mossa di Porsche sembra un chiaro segno della strada che ha deciso di intraprendere la casa automobilistica: sempre più auto elettriche e sempre più green, senza però trascurare le prestazioni.

Adriano Cacciola

Share
Pubblicato di
Adriano Cacciola
Tag: Porsche

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago