Curiosità

Porsche Taycan: subito la più veloce al Nordscheleife nella sua categoria [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Sfida tra elettriche. Record che vanno record che vengono: Porsche fa sul serio con la nuova Taycan, la prima full electric della sua storia pronta a riscriverne la storia. Per ora ha ufficialmente registrato il nuovo record ufficiale per sportive quattro porte, a trazione integrale elettrica. Sull’Anello Nord del Nürburgring, della lunghezza di 20,6 km, Porsche Taycan ha girato in sette minuti e 42 secondi, appena due secondi più lenta della sportiva Renault Megane RS Trophy R, la trazione anteriore più veloce di sempre sul famoso circuito tedesco.

La vettura, ancora in fase di pre-produzione, ha esaltato Lars Kern, il pilota collaudatore impegnato a portarla al limite e a deliberare la fase finale del progetto, uno dei più importanti nella storia decennale della Casa di Zuffenhausen. Lars ha così raccontato: “La Taycan è anche adatta ai circuiti e lo ha dimostrato in maniera convincente proprio qui, sul tracciato più impegnativo al mondo; ancora una volta sono rimasto colpito dalla stabilità dimostrata da questa sportiva con trazione elettrica nei tratti ad alta velocità, come ad esempio Kesselchen, e dalla sua capacità di uscire dai passaggi stretti come l’Adenauer Forst accelerando in modo assolutamente neutro.

A seguito dell’allegra “gita” dalle parti di Francoforte, Porsche Taycan ha poi affrontato un test della durata di 24 ore, per 3.425 km totali, sull’anello di Nardò, in Puglia, pista recentemente rimessa a nuovo proprio da Porsche, la sua proprietaria.

Porsche TaycanPorsche Taycan

Probante questo test in Puglia specie per le temperatura, con la Taycan che affrontato le 24 ore a una velocità costante tra i 195 e i 215 km/h. Necessarie, ovviamente, piccole soste per la ricarica dalla colonnina veloce e per il cambio pilota.

Inoltre, a fine luglio, un modello di pre-serie ha accelerato da 0 a 200 km/h non meno di 26 volte consecutive. Il tempo medio di accelerazione calcolato sulla base di queste prove cronometrate è risultato inferiore ai dieci secondi. La differenza fra il tempo minimo e massimo di accelerazione è stata di 0,8 secondi.

Si prepara così il debutto della nuova Porsche Taycan, l’auto dalla quale dipende molto del futuro dalle parti di Zuffenhausen. D’altronde chi ben comincia…

Il video ufficiale del record di Porsche Taycan al Nordscheleife

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

15 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

15 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

17 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

17 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

17 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

17 hours ago