Anteprime

Porsche Taycan: si chiama così la prima elettrica della Casa tedesca

Tempo di lettura: 2 minuti

La Casa di Zuffenhausen ha svelato al mondo il nome di quella che tutti abbiamo imparato a conoscere come prototipo Mission E: il nome e cognome è ufficialmente questo, Porsche Taycan.

Il nome può essere tradotto approssimativamente con  “puledro vivace”, richiamando l’immagine al centro dello stemma di Porsche che dal 1952 raffigura un destriero pronto a saltare.

La nostra nuova sportiva a trazione elettrica è resistente e affidabile; è una vettura in grado di percorrere lunghe distanze con prestazioni costanti e che si propone come un simbolo di libertà”, spiega Oliver Blume, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Porsche AG. Il nome di origine orientale trasmette anche un altro significato, poiché segna l’introduzione della prima auto sportiva elettrica con il cuore di una Porsche.

La presentazione ufficiale della Porsche Taycan, della quale sappiamo che avrà due motori sincroni a magneti permanenti (PSM) con potenza erogata complessiva di oltre 600 CV (440 kW) (accelerazione 0-100 km/h in 3,5 secondi, 0-200 km/h in meno di dodici secondi), è avvenuta nell’ambito della cerimonia di celebrazione dei “70 anni di auto sportive Porsche”.

L’autonomia (nel vecchio ciclo NEDC) dichiarata è invece di 500 chilometri, staremo a vedere. Ciò che è certo è che questa vettura rappresenta un punto di svolta fondamentale per la Casa tedesca. Un’altra curiosità è che, per i modelli più importanti, il nome ha sempre rivestito più che una semplice sigla.

La Boxster, per citarne una, deriva dalla combinazione fra il motore boxer e il design di una roadster; Cayenne denota potenza e fierezza, Cayman è sinonimo di incisività e agilità mentre Panamera sta a indicare un’auto che offre di più di una normale Gran Turismo, un ‘di più’ che ha consentito a questa vettura di vincere la gara di durata su lunga distanza Carrera Panamericana. Anche il SUV Macan deriva dalla parola indonesiana tigre.

Quella che chiamavamo Mission E e oggi chiamiamo Porsche Taycan segna quindi l’inizio di una nuova era, segnata da pesanti investimenti sulla mobilità elettrica. Porsche prevede infatti di investire più di sei miliardi di euro nella mobilità elettrica entro il 2022, ovvero il doppio della cifra originariamente prevista dalla Casa Automobilistica.

Dei tre miliardi di euro supplementari, circa 500 milioni saranno utilizzati per lo sviluppo di varianti e derivati della Taycan circa un miliardo di euro sarà impiegato per l’elettrificazione e l’ibridizzazione della gamma di prodotti esistenti, alcune centinaia di milioni per l’espansione dei siti di produzione, più circa 700 milioni di euro per le nuove tecnologie, l’infrastruttura di ricarica e la smart mobility.

I dati tecnici della nuova Porsche Taycan

I festeggiamenti per i “70 anni di auto sportive Porsche”

Anche in Italia Porsche ha previsto numerosi festeggiamenti nell’anno del settantesimo anniversario. Da un a parte il tour del quale vi abbiamo parlato in questo articolo, dall’altra il Porsche Festival che chiuderà in grande stile un anno importantissimo per la Casa tedesca. Appuntamento a Imola per il 7/8 ottobre.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Renault 5 Turbo 3E: 540 CV per 1.980 esemplari. Come prenotarla e prezzo

Chi ha amato la Renault 5 Turbo degli anni ’80 ha oggi un motivo più…

14 hours ago

FIAT Cronos 2026: si aggiorna la best seller italiana, ma non cambia il prezzo

La berlina compatta più amata dell’Argentina torna sotto i riflettori con un aggiornamento che punta…

17 hours ago

Easter Jeep Safari 2025: sette concept fuori di testa

Dal 12 al 20 aprile, le leggendarie rocce rosse del Moab, nello Utah, diventano ancora…

18 hours ago

Jeep Commander 2.2: l’ultima turbodiesel va più forte e consuma meno. Niente Italia

Mentre il mondo dell’auto vira sempre più deciso verso l’elettrificazione, in Brasile Jeep presenta un…

18 hours ago

Le prossime BMW saranno così: carrozzeria e cerchi luminosi, oltre a una coppia da capogiro

Nel cuore pulsante del Salone di Shanghai 2025, BMW ha presentato un’anteprima: si chiama Vision…

18 hours ago

MG gioca la carta della benzina: arrivano le nuove MG3 e ZS a prezzi shock

Dopo un primo trimestre da record, MG Motor continua la sua scalata nel mercato italiano…

19 hours ago