Novità

Porsche presenta la nuova Cayenne: è alla terza generazione

Tempo di lettura: 2 minuti

È stata presentata a Zuffenhausen, nel quartier generale di Porsche, la nuova Cayenne, il celebre SUV giunto alla terza generazione dopo più di 760.000 unità vendute nel mondo e completamente rinnovato per tenere il passo nell’agguerrito segmento degli Sport Utility Vehicle.

I potenti motori turbo, il nuovo cambio Tiptronic S a otto rapporti, le nuove tecnologie di regolazione del telaio e l’innovativo sistema di visualizzazione e controllo totalmente connesso assicurano un nuovo livello di sportività e comfort. Due le nuove motorizzazioni disponibili al lancio, entrambi sei cilindri: il turbo tre litri da 340 CV  e il biturbo V6 2.9 della Cayenne S, in grado di sprigionare ben 440 CV.

Se sul fronte del design poco è cambiato, almeno all’apparenza, rispetto alla precedente generazione, è però guardandola più accuratamente che si notano le prime differenze. I gruppi ottici anteriori ora a LED ed intelligenti per non abbagliare chi sopraggiunge, ad esempio, riprendono il look a goccia già visto su Panamera, così come dall’ammiraglia della Casa tedesca il SUV Cayenne ha ripreso i fari posteriori uniti lungo il portellone.  La dieta dimagrante ha permesso poi di togliere 65 chilogrammi rispetto alla seconda generazione, a tutto vantaggio dei consumi.

La  nuova Cayenne è più lunga di 6 cm (4,92 m in totale) senza aver intaccato il passo, così da mantenere le proporzioni della vecchia generazione così cara ai clienti Porsche. La piattaforma utilizzata per la nuova Cayenne è la MLB2, condivisa con l’Audi Q7, la quale ha permesso di ricavare più spazio nel bagagliaio (la Casa dichiara 770 litri, cento in più di prima).

Fiore all’occhiello della nuova Cayenne è il sistema Porsche Traction Management (PTM), studiato per distribuire la coppia fra le quattro ruote motrici e migliorare l’aderenza in fuoristrada: grazie ad un selettore, regolabile in quattro modalità a seconda del fondo, anche la guida in off-road viene ottimizzata. Se invece si preferisce la strada, il SUV tedesco non delude, anzi, grazie al pacchetto Sport Chrono si possono ottenere il massimo delle prestazioni.

nuova Cayennenuova Cayenne

Dentro la nuova Cayenne tra ispirazione dall’ultima Panamera, con la plancia ben ordinata e composta da comandi touch che ben si armonizzano con lo schermo centrale, sempre touch, da 12,3 pollici, mentre altri due schermi accompagnano il guidatore nel quadro strumenti, indicando tutte le informazioni necessarie.

La nuova Cayenne è già ordinabile con prezzi a partire da 78.030 euro (98.598 euro per la Cayenne S) mentre ulteriori dettagli verranno svelati al Salone Internazionale di Francoforte.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Cupra Formentor VZ plug-in: il crossover sportiveggiante si rinnova con un plug-in da 100 km in elettrico

Un successo annunciato quello della Cupra Formentor, il modello più iconico della gamma Cupra, brand nato…

1 day ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, ci siamo: ecco le immagini sulla base dei brevetti

Il debutto della nuova Alfa Romeo Stelvio è sempre più vicino e, anche se il…

1 day ago

Maserati venduta ai cinesi? La risposta di Stellantis

Le voci su una possibile cessione di Maserati alla cinese Chery Auto hanno riacceso l’attenzione…

2 days ago

Col di Tenda: comunicata la data di riapertura, ma Anas smentisce

La lunga odissea del Tenda bis sembra finalmente vicina a un traguardo, ma sul tunnel…

3 days ago

In vendita la Ferrari ex John Elkann: ecco perché è speciale

Una Ferrari FF unica nel suo genere, profondamente legata alla storia e all’estetica della famiglia…

3 days ago

Blindato perde sacchi di denaro: raccolti 270.000 euro in strada, ora è caccia ai “prelevatori”

Una scena da film, ma tutto vero: in una via della periferia di Chicago, la…

3 days ago