Attualità

Porsche: allungata la vita dei motori termici

Tempo di lettura: 2 minuti

Porsche sta rallentando la transizione verso l’elettrico a causa della flessione nelle vendite delle BEV, scese al 7,3% a settembre 2024, con un forte calo nel mercato cinese (-29%). La casa tedesca continuerà a puntare su motori a combustione interna e ibridi, con modelli come Porsche Cayenne e Porsche Panamera che affiancheranno le versioni elettriche in arrivo nel 2025-2026. Alcuni progetti completamente elettrici, come il SUV Porsche K1, sono stati messi in discussione, segnalando una strategia più cauta verso la completa elettrificazione.

Porsche rallenta sulla transizione elettrica

Le vendite di auto elettriche stanno rallentando, spingendo molte case automobilistiche a rivedere i propri obiettivi. Tra queste, anche Porsche, che ha annunciato un adattamento della produzione per rispondere alla domanda di motori a combustione interna. Il CFO, Lutz Meschke, ha dichiarato che nel segmento premium e di lusso si osserva una preferenza per le auto a benzina, influenzando il ciclo produttivo dell’azienda.

Numeri deludenti per le elettriche Porsche

A settembre 2024, le vendite di auto elettriche Porsche sono scese al 7,3%, un calo netto rispetto al 12% dello stesso periodo del 2023. La flessione è dovuta principalmente al calo delle immatricolazioni della Taycan e al crollo del mercato cinese, dove si registra un -29%. In Cina, i consumatori di auto di lusso preferiscono modelli a motore tradizionale rispetto alle BEV (Battery Electric Vehicle). Questo rende difficile per Porsche avvicinarsi all’obiettivo del 50% di vendite elettriche entro il 2025.

Ibridi e motori endotermici ancora centrali

La strategia di Porsche prevede un bilanciamento tra elettrico e combustione interna. La nuova Porsche Cayenne, ad esempio, sarà proposta in versione benzina ed elettrica, con quest’ultima prevista per la fine del 2025 o l’inizio del 2026. Anche la Porsche Panamera continuerà a essere offerta in varianti endotermiche e plug-in hybrid, con il V8 ottimizzato per ridurre le emissioni.

Meschke ha inoltre annunciato che alcuni modelli inizialmente progettati come elettrici puri potrebbero adottare sistemi di trazione ibridi o motori a combustione interna. “Utilizzeremo il motore a combustione per molto più tempo del previsto”, ha affermato il CFO, segnalando un importante cambio di rotta.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Porsche

Recent Posts

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 hour ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

3 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

1 day ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

1 day ago