Curiosità

Porsche 718 Cayman GT4 RS: pizzicata nei test al Nurburgring [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Verrà presentata nei prossimi mesi e si parla già di una potenza superiore ai 500 CV. Intanto però è scesa in pista al ‘Ring per i consueti test e collaudi di routine.

Con sempre maggiore frequenza sono apparsi in rete foto e video spia che ritraggono la tanto attesa Porsche 718 Cayman GT4 RS sgranchirsi le gambe sul famoso quanto difficile Inferno Verde. Questa volta a darcene notizia è lo spotter di supercar Automotive Mike che sul suo canale YouTube ha caricato un video che ritrae una Porsche 718 Cayman GT4 RS mentre porta a termine una importante serie di test utili allo sviluppo definitivo.

Dopo i test in strada, in pista e su ghiaccio e neve per valutare come si comporta anche in condizioni estreme come quelle degli ambienti freddi, eccola tornare ad allenarsi in una delle palestre più difficili al mondo, il mitico Nurburgring. L’obiettivo è sicuramente quello di avvicinarsi per lo meno alla lunga serie di test che hanno portato allo sviluppo della 911 GT3 RS o comunque di portare a termine un “long run” che consenta agli ingegneri e ai progettisti di affermare che la presentazione ufficiale è oramai questione di pochi mesi.

Ulteriori upgrade tecnici e meccanici

Come già nei precedenti video spia, anche in questo nuovo filmato la Porsche 718 Cayman GT4 RS appare senza alcuna minima camuffatura se non alcuni piccoli pezzi di nastro adesivo. Questo ci permette di apprezzare come, rispetto alla Cayman GT4, le prese d’aria sia state ingrandite, l’assetto ulteriormente abbassato e irrigidito e l’alettone posteriore nuovamente ingrandito per una maggiore downforce nell’utilizzo in pista. Possiamo solo presupporre che anche l’impianto frenante sia stato maggiorato e potenziato e che anche il motore abbia ricevuto le amorevoli cure degli ingegneri.

Le indiscrezioni circolanti in rete parlano di addirittura un 4.0 litri 6 cilindri boxer da ben 500 cavalli di potenza massima, la bellezza di 80 CV in più della versione di base. Un poderoso motore che alla trazione esclusivamente posteriore affiancherà o il cambio manuale a 6 rapporti o il doppia frizione PDK a 7 marce della GT3 RS. Il prezzo? Si parla di circa 130.000 euro, ma la conferma arriverà solo a ridosso della presentazione ufficiale.

Fonte: Automotive Mike via YouTube

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

17 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

2 days ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

3 days ago