Novità

Porsche 718 Cayman GT4 Clubsport: ancora più corsaiola [VIDEO]

Tempo di lettura: < 1 minuto

Sei cilindri sono meglio di quattro. Pochi dubbi attorno a questa affermazione, tanto da aver convinto Porsche a montare un prestante boxer 3.8 da 425 CV sulla nuovissima 718 Cayman GT4 Clubsport, l’erede della vecchia Clubsport dedicata alla categoria GT4, in altre parole omologata per il solo uso corsaiolo.

Sono 40 CV in più rispetto alla generazione precedente, abbinata al sempre velocissimo PDK doppia frizione a sei rapporti ancor più ottimizzato per la pista. C’è anche qualcosa delle 911 GT3 sulla GT4, almeno per quanto riguarda il comparto sospensivo, come già accadeva sul vecchio modello.

Va di corsa ma è sostenibile: fibre naturali sulla 718 Cayman GT4 Clubsport

Invece del carbonio, forse per soppiantare l’assenza di un motore elettrico, Porsche svolta verso l’ambiente adottando fibre naturali, e leggere, per alcune componenti. Si parla dell’ala posteriore o dei rivestimenti delle portiere. Dovete infatti sapere che Porsche potrebbe aver inaugurato l’uso di queste fibre di derivazione naturale (lino e canapa) in campo automobilistico.

La massa, grazie a questi accorgimenti, rimane contenuta in 1.320 chilogrammi. Due gli “allestimenti”, termine improprio visto l’uso pistaiolo: Trackday, un nome una garanzia, e Competition.

 718 Cayman GT4 Clubsport 718 Cayman GT4 Clubsport

La prima è dedicata agli amatori per gli amanti dei trackday, come il nome suggerisce, con tanto di sistemi elettronici come il controllo di trazione e ABS. La Competition, quella che potremmo considerare la vera 718 Cayman GT4 Clubsport, è la Competition, con serbatoio maggiorato e volante da corsa con il classico sgancio rapido.

Porsche ha rilasciato anche i listini della nuova 718 Cayman GT4 Clubsport: si parte dai 134.000 euro della Trackday, che diventano 157.000 euro per la Competition.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

13 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

14 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

19 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

19 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

19 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

19 hours ago