Curiosità

Il Politecnico di Milano e Dallara hanno creato l’auto a guida autonoma da record

Tempo di lettura: < 1 minuto

Oltre 300 km/h senza pilota, questo è il futuro delle corse?

La guida autonoma è già realtà da tempo, ma mentre sulle auto di serie l’attenzione e la presenza del pilota è ancora imprescindibile, i prototipi e gli sforzi dei tecnici non si fermano e adesso le vetture senza pilota sono già alle prese con un nuovo record. Il team PoliMove, composto da alcuni studenti del Politecnico di Milano e una minoranza dell’Univercity of Alabama, ha infatti spinto una monoposto Dallara AV-21 senza occupante fino a 311,9 km/h. Il test è avvenuto lo scorso 26 aprile sul rettilineo della pista di atterraggio NASA a Cape Canaveral (circa 1 km), percorso in entrambi i sensi per annullare l’influenza del vento sul risultato finale.

Si tratta di un primato storico conquistato dallo stesso team che detiene il precedente record conquistato nel 2019, anno in cui la loro vettura a guida autonoma toccò i 282,4 km/h. Nelle prossime settimane l’obbiettivo è portare la vettura sul circuito di Atlanta, più tecnico e ricco di curve. 

Non sarà qualcosa di mai fatto, dal momento in cui gli stessi tecnici, a gennaio, hanno vinto, con la stessa auto, l’Indy Autonomous Challenge (IAC), una competizione per auto a guida autonoma, durante la quale la Dallara aveva toccato i 278,4 km/h. L’obbiettivo sarà ancora alzare la posta in gioco. Che questo sia l’inizio della…fine per il mondo del motorsport così come lo conosciamo nessuno può dirlo, ma dal profondo del cuore speriamo di no.

Che questo e altri prototipi siano, tuttavia, un buon laboratorio sperimentale per le tecnologie del domani non c’è alcun dubbio.

Autore: Nicola Accatino

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

13 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

13 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

13 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

14 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

15 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

15 hours ago