Entrato in vigore il 1° luglio 2024, il nuovo regolamento europeo R117-04 sui pneumatici per auto di nuova omologazione ha ricevuto il plauso di Michelin. La normativa si propone di migliorare la sicurezza stradale, ridurre l’impatto ambientale e favorire il risparmio per gli automobilisti europei.
Al centro del regolamento c’è un test rigoroso per valutare le prestazioni dei pneumatici usurati fino al limite legale di 1,6 mm di profondità del battistrada. Il test, che include la frenata su bagnato, mira a garantire che i pneumatici mantengano un livello di sicurezza adeguato fino all’usura limite.
Michelin, da sempre impegnata nella sicurezza stradale, sottolinea l’importanza di utilizzare pneumatici performanti anche quando usurati. I suoi prodotti, infatti, sono progettati per offrire prestazioni eccellenti anche in questa condizione. Ad esempio, un pneumatico Michelin usurato può frenare su bagnato in media 3,4 metri prima rispetto a un pneumatico nuovo della concorrenza, una distanza significativa che può fare la differenza in caso di emergenza.
Secondo uno studio Michelin, il 50% dei pneumatici viene sostituito prima di raggiungere i 3 mm di profondità del battistrada. L’applicazione del regolamento R117-04 potrebbe ridurre la domanda di pneumatici nuovi in Europa di 128 milioni di unità all’anno, con un conseguente calo delle emissioni di CO2 di circa 6,6 milioni di tonnellate. A livello globale, si stima un risparmio di 400 milioni di pneumatici smaltiti prematuramente ogni anno e di 35 milioni di tonnellate di CO2, equivalenti alle emissioni di una città come New York in sei mesi.
Inoltre, l’utilizzo prolungato dei pneumatici porterebbe a un risparmio per gli automobilisti europei di circa 7 miliardi di euro ogni anno.
Michelin accoglie con favore il regolamento R117-04, che si allinea perfettamente con la sua filosofia aziendale. L’azienda è infatti impegnata nello sviluppo di pneumatici sicuri, performanti, duraturi e rispettosi dell’ambiente. Michelin si propone inoltre di informare gli automobilisti sull’importanza di utilizzare pneumatici in buono stato e di sostituirli solo quando realmente necessario, contribuendo così a una mobilità più sicura, sostenibile ed economica.
BMW Motorrad alza l’asticella nel segmento delle sport tourer con l’arrivo della nuova R 1300…
Nel cuore del Circolo Polare Artico, là dove anche l’acciaio trema, Range Rover Electric ha…
Il rombo di un V8, la libertà della capote e l’autenticità di un’icona: Land Rover…
Bastano un sorriso, una stretta di mano e una foto postata sui social per far…
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…